Sindromi da insufficienza o danno arterioso
Sindrome dell’arco aortico Sindrome da insufficienza arteriosa che colpisce per lo più la testa e le braccia, dovuta a un restringimento od occlusione di uno o più dei principali rami dell’arco aortico. Può essere dovuta all’arteriosclerosi, alla sifilide, all’arterite Takayasu o ad altre cause.
Sindrome dell’arteria calcarina Difetto del campo visivo che deriva dal rammollimento cerebrale dell’area irrorata dall’arteria calcarina; può manifestarsi come totale emianopsia controlaterale o come quadrantopsia (perdita della visione di uno dei quadranti in cui viene diviso il campo visivo) ai danni del quadrante superiore o inferiore, a seconda che il rammollimento coinvolga entrambi i margini della fessura calcarina (ostruzione del tronco arterioso) o solo uno dei due (ostruzione di una delle sue branche). Un rammollimento bilaterale con questa distribuzione esita in una cecità corticale.
Sindrome dell’arteria carotide interna Complesso di sintomi neurologici attribuibili a un’ostruzione o stenosi dell’arteria carotide interna. Le conseguenze di un’ostruzione totale sono variabili e dipendono dalla capacità che i circoli collaterali del Willis hanno di compensare la lesione. Qualche volta una completa ma lenta ostruzione è asintomatica, ma è più frequente che si manifestino segni simili a quelli della sindrome dell’arteria cerebrale media; meno frequentemente può esservi una sindrome otticopiramidale, con altre manifestazioni variabili d’ischemia dell’emisfero colpito quali afasia, aprassia o agnosia.
Sindrome dell’arteria cerebellare superiore Sindrome attribuibile al rammollimento del territorio irrorato dall’arteria cerebellare superiore, che causa un’atassia cerebellare ipsilaterale, movimenti involontari e talvolta emiplegia controlaterale. Sono assenti segni di disfunzione del sistema piramidale e di paralisi dei nervi cranici.
Sindrome dell’arteria cerebrale media Sindrome neurologica attribuibile a un’ostruzione dell’arteria cerebrale media (o silviana) causata da un ateroma o da un embolo, che dà origine a un infarto ischemico dell’emisfero cerebrale corrispondente. Le manifestazioni includono varie forme di afasia e di emiplegia, e la progressione della sindrome dipende dal grado di ostruzione e dalla velocità con cui questa si sviluppa. Viene detta anche sindrome (dell’arteria) silviana.
Sindrome dell’arteria cerebrale posteriore Qualsiasi sindrome causata da ischemia o infarto nella regione irrorata dall’arteria cerebrale posteriore. La sindrome completa, che peraltro è rara, è caratterizzata da emianopsia omonima controlaterale, emiparesi (talvolta con movimenti anomali), emianestesia e a volte sindrome talamica. Quando viene colpito l’emisfero dominante vi può essere afasia di Wernike, alessia e agnosia visiva; se viene colpito l’emisfero non dominante si hanno talvolta difetti dell’immagine corporea. Le sindromi parziali vengono prodotte da un rammollimento che deriva dal danno nelle zone che circondano le branche dell’arteria cerebrale posteriore e includono la sindrome talamica, la sindrome da decussazione ipotalamica e la sindrome dell’arteria calcarina.
Sindrome dell’arteria spinale Sindrome causata dall’occlusione parziale o completa dell’arteria spinale anteriore dovuta a trombosi o embolia. Quando la lesione si verifica nella regione cervicale superiore provoca l'insorgenza improvvisa di tetraplegia spastica, con paralisi degli sfinteri e perdite di qualsiasi sensazione eccetto il tatto e la funzione tattile discriminativa (dovuta alla scarsa irrorazione dei cordoni posteriori da parte delle arterie spinali posteriori). Una lesione nella regione dorsale, di solito dovuta all’occlusione dell’arteria di Adamkiewicz secondaria dovuta a un aneurisma dissecante dell’aorta, esita in una paraplegia flaccida con un livello sensorio all’altezza di D10. Occlusione parziale od ostruzioni di rami dell’arteria possono produrre segni molto variabili di disfunzione del midollo spinale e sono stati descritti sia episodi ischemici transitori sia una mielopatia ischemica progressiva.
Cerca in Medicina A-Z