Assistere un familiare

Il movimento
Esame citologico delle urine
L’esame citologico delle urine è un esame che si prescrive per valutare la presenza di cellule “sospette”. Si effettua su tre campioni (a volte solo su uno) raccolti singolarmente in giorni diversi, ma consecutivi.
I barattoli possiedono un liquido fissativo e la quantità di urina richiesta è riportata sulla confezione, solitamente anche sul barattolo è presente una tacca in corrispondenza della quantità di urina necessaria.
La modalità di raccolta si svolge come descritto di seguito.
- È preferibile eliminare tutta la prima urina del mattino e raccogliere la seconda.
- I contenitori possono essere conservati a temperatura ambiente per il tempo necessario all’esecuzione dell’esame (tre giorni).
- Evitare l’esposizione a fonti di calore.
- Segnare nome, cognome, data di nascita.
Altro inAssistere un familiare -Il movimento
Altro inAssistere un familiare