Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Significa che il ceco, che è la parte iniziale del colon destro, è spostato rispetto alla sua sede abituale verso il centro della fossa pelvica a causa di un prolasso.
Vedi tutta la risposta
Le dovrebbe elencare nella mail diretta a Starbene cosicchè io le possa vedere.
Vedi tutta la risposta
Giustamente 6 mesi di rachialgie continue mi sembra un lasso di tempo estremamente lungo. E’ chiaro che l’ortopedico dovrebbe approfondire questo quadro clinico e trarne conclusioni che...
Vedi tutta la risposta
La postura può interferire colla frequenza cardiaca e questo è risaputo, ma nel suo caso non credo che ci sia una stretta correlazione tra postura e frequenza. Comunque se la tachicardia o la...
Vedi tutta la risposta
A parte il fatto che il Solfato Ferroso (in preparazioni orali, Ferrograd) andrebbe assunto lontano dai pasti e particolarmente mezz’ora prima di mangiare per una sua corretta...
Vedi tutta la risposta
Escluda tumori e asma. Se i sintomi non dovessero sparire con la buona stagione torni dallo pneumologo e sarà lui a decidere eventuali approfondimenti diagnostici.
Vedi tutta la risposta
Ci sono Centri per diagnosi e la terapia delle Cefalee accreditati. un pò in tutta IItalia. Credo che lei debba essere seguito in uno di tali centri.
Vedi tutta la risposta
Può stare definitivamente tranquillo sui linfonodi del collo. D’altronde per escludere un linfoma basta fare controlli periodici dell’emocromo. Credo che le dimensioni linfonodali che...
Vedi tutta la risposta
Escludo il cuore. Potrebbe trattarsi di un Herpes Zoster. Se non si manifesteranno nei prossimi giorni eruzioni cutanee in quell’area potrebbe trattarsi di uno Zoster “sine...
Vedi tutta la risposta
Oltre alla risposta che le ho già trasmesso posso consigliarle di consultare uno pneumologo per individuare prodotti per uso topico privi di cortisonici.
Vedi tutta la risposta
