Le risposte di Dott.ssa Adriana Bonifacino
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Non potendo prendere visione delle immagini, non conoscendo la sua età ed altri fattori di rischio, e non sapendo se l’esame sia stato posto a confronto conimmagini di indagini...
Vedi tutta la risposta
Non credo che abbia nulla a che vedere con l’aborto. il vaccino che certamente va fatto e fa bene, sta dando dei risentimenti in termini di linfonodi infiammati e di mammelle con qualche...
Vedi tutta la risposta
La terapia farmacologica protegge ma nel senso che abbatte in una buona percentuale la possibilità di recidiva. Ma questa purtroppo non è mai uguale a 0. Mi incuriosisce il come mai sia stato...
Vedi tutta la risposta
Analisi del sangue ulteriori sono Emocromo LDH Cytomegalovirus toxotest EBVvalutare anche quando è stata fatta la ultime mammografia e nel caso ripeterla con tomosintesi e meglio se...
Vedi tutta la risposta
Il consiglio è di affidarsi ad un centro di senologia pubblico della sua città ed effettuare una visita senologica. Potrebbe trattarsi anche in un fatto cutaneo (puntur di insetto , allergia ad...
Vedi tutta la risposta
La prima informazione riguarda il tipo di xontrolli da fare. È vero che le linee guida prevedono la prima mammografia a 40 anni, ma soprattutto in donne che non hanno avuto ancora gravidanze, e...
Vedi tutta la risposta
Non è chiaro quanti anni lei abbia, e neanche se qualcuno di questi familiari sia vivente, nel qual caso vi sarebbe indicazione per il vivente affetto dalla malattia (prostata, ovaio, pancreas,...
Vedi tutta la risposta
Non è possibile fare valutazioni di wiesfo tipo attraverso un blog. Per formulare una valutazione vanno viste le immagine e conoscere la paziente e la sua storia. Il referto è negativo, non...
Vedi tutta la risposta
Non mi epossibile attraverso queste informazioni e senza conoscere la paziente poter formulare delle diagnosi, impostare terapie. Questo blog può dare delle indicazioni di massima e dei...
Vedi tutta la risposta
Gentile signora la terapia adiuvante (chemio, ormono) si fa proprio per abbattere il più possibile la percentuale di recidiva. ma questo valore non è mai uguale allo 0. Più passano gli anni e...
Vedi tutta la risposta