Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Efficacia
Sulla base di studi specifici sull’uomo, è emerso che il consumo di tè verde durante la giornata migliora l’attenzione e le attività cognitive; assunto in grandi quantità sembra ridurre i livelli di colesterolo totale e LDL e dei trigliceridi, aumentando invece quelli di colesterolo HDL. Bere tè verde sembra utile anche per ridurre le dimensioni delle lesioni della leucoplachia della bocca. Il consumo regolare di più di 2 tazze al giorno di tè verde potrebbe ridurre il rischio di ammalarsi di cancro delle ovaie. Come per le altre bevande ricche in caffeina (caffè, tè e cola) anche l’assunzione del tè verde sembra ridurre il rischio di insorgenza della malattia di Parkinson.
L’assunzione di tè verde in alte dosi (sino a 10 tazze al giorno) sembra essere associata a una diminuzione dei polipi del colon e della gastrite cronica.
In uno studio specifico, una pomata a base di tè verde ha guarito una buona percentuale di soggetti da papillomi genitali e perianali. In un altro studio il tè verde è stato giudicato probabilmente efficace sulle lesioni del collo dell’utero causate da Papillomavirus.
Per quanto riguarda gli altri tradizionali impieghi terapeutici della pianta, non esistono ancora dimostrazioni scientifiche di efficacia.
Altro inFloriterapia di Bach