Dieta, 5 trucchi per godersi l’estate e pianificare la remise en forme

Intraprendere una dieta è un percorso complesso. Per questo bisogna scegliere con attenzione quando iniziarla. I periodi meno adatti: d’estate e le feste di Natale. Ora, quindi, rilassati e goditi le vacanze, programmando lo scatto verso il benessere per settembre



307060

Secondo una ricerca pubblicata su BMC Public Health (2021) il nostro stile di vita viene largamente influenzato dalla stagionalità. L’estate e le feste (dicembre) sono i momenti meno favorevoli per iniziare una dieta. Si tratta dei periodi in cui la motivazione decresce e gli impegni sociali rendono meno praticabile modificare il proprio regime alimentare. Perché andare controcorrente? Se impariamo ad ascoltarci, faremo meno fatica.

Ecco allora 5 trucchi per godersi l'estate e pianificare la remise en forme al rientro.

1) Asseconda le tue preferenze.

Concorrerà ad abbassare i livelli di stress e ad arrivare ricaricata a settembre, se vorrai iniziare una dieta. Ristoranti, pranzi al sacco, cene in casa: vale tutto purché tu ne abbia voglia.


2) Dai spazio alla socialità e coltiva le relazioni.

L'interazione sociale riduce i livelli di stress, ansia, depressione e aumenta la sensazione di felicità. Vai in vacanza con chi ti fa stare bene.


3) Definisci i tuoi obiettivi per settembre.

Le ferie possono rappresentare un momento sufficientemente tranquillo e lucido per creare un piano concreto, graduale e sostenibile per la ripresa. Scegli per esempio quale attività fisica fare, quante volte alla settimana e con chi.


4) Individua potenziali alleati.

L'estate può essere un ottimo momento per capire chi, in famiglia o tra gli amici più stretti, potrà condividere con te un percorso alimentare simile.


5) Che tu sia al mare o in montagna, fai il pieno di sole.

L'esposizione quotidiana gioca un ruolo significativo nella regolazione dell'umore e nel benessere mentale.



Fai la tua domanda ai nostri esperti

Leggi anche

Dieta o sport: cosa fa dimagrire di più?

Come eliminare la pancia: abitudini e menu anti-gonfiore

Digiuno intermittente: fa bene davvero? Cosa dicono gli esperti