L'insonnia affligge sempre più persone, soprattutto donne. Secondo gli ultimi dati statistici, infatti, sono ben 12 milioni gli italiani insonni. Quindi, si parla del 10% dell'intera popolazione. Per combattere l'insonnia, prima di tutto, è necessario individuarne la tipologia e anche la frequenza.
Ogni manifestazione di insonnia è a sé e va affrontata insieme al medico curante, che indirizzerà dall'esperto più adatto a risolvere il problema (neurologo, psicoterapeuta, gastroenterologo...). Infatti, le cause scatenanti dell'insonnia possono essere davvero molteplici.
Dal punto di vista pratico, però, si possono tentare diverse vie che, per molti insonni, si sono rivelate di aiuto e che non prevedono l'uso di farmaci. Tra quest'ultime, si segnalano le tecniche di rilassamento da applicare prima di coricarsi, ma anche ogni qualvolta si senta salire l'ansia.
Fai la tua domanda ai nostri esperti