Conosciuto anche con il nome di conflitto subacromiale, l'impingement è un problema alle spalle dovuto alla compressione dei tendini della cuffia dei rotatori da parte della testa dell’omero, che non è più ben centrata ma si sposta (all’interno o all’esterno), schiacciando queste strutture.
«Spesso la causa è una condizione congenita, ma può anche segnalare l’inizio di una artrosi, caratterizzata dalle tipiche crescite d’osso in eccesso che creano un “gradino” capace di inceppare il movimento. Oppure possono essere provocati dagli squilibri muscolari dovuti alla pratica di sport asimmetrici come tennis e golf, all’abitudine di portare sacchi della spesa pesanti o di uscire senza dimenticare mai la borsetta. In pratica, tutte attività che ti portano a caricare maggiormente un lato del corpo rispetto all’altro», mette subito in chiaro il dottor Luca Bertini, specialista in ortopedia ed esperto di medicina naturale e funzionale a Pisa.
Il dolore interessa la parte anteriore della spalla e può peggiorare quando muovi il braccio sopra la testa. Come intervenire? «Per prima cosa occorre suggerire al paziente di non praticare più sport a rischio, quindi si cerca di fare chiarezza sottoponendolo agli esami del caso, come radiografia e risonanza magnetica. Intanto il medico può prescrivere degli antinfiammatori come i Fans, terapie fisiche come Tecar e utlrasuoni ed esercizi di fisioterapia e tonificazione muscolare con l’obiettivo di far rientrare al suo posto la testa dell’omero, una rieducazione postulare. Poi, alla fine del percorso, sarà compito del fisioterapista insegnare al paziente una serie di esercizi per tenere la testa dell’omero ben lubrificata e mobilizzata».
Infine, se questa terapia non funziona, in ultima battuta c’è sempre la chirurgia: tramite un intervento di acromioplastica, il chirurgo va a grattare oppure rimette a posto tutte le zone che comprimevano troppo i tendini. Attenzione però, perché i tempi di recupero non sono brevi: da 2 a 6 mesi, se seguiti da un buon fisioterapista. Inoltre, è un problema che tende a recidivare, quindi sarà compito del fisioterapista suggerirti una serie di esercizi da eseguire per prevenire la ricomparsa del problema.
Impingement: l'esercizio di fisioterapia
Ecco l'esercizio di fisioterapia contro l'impingement, proposto dal nostro esperto Pietro Marconi, fisioterapista esperto in esercizio terapeutico e movimento a Milano.
Mettiti in ginocchio e afferra al centro una banda elastica con entrambe le mani: le braccia sono piegate mentre l’attrezzo si trova all’altezza del mento.
Ora, applica una leggera trazione e poi, mantenedo le spalle basse, spingi le braccia verso l’alto. Non c’è bisogno di distenderle completamente, basta superare le spalle con i gomiti.
Poi ritorna e ripeti. Fai 3 serie da 10 ripetizioni.
Fai la tua domanda ai nostri esperti