• Magazine
  • Calcola e scopri
  • Esperti
Starbene
  • Medicina A-Z
  • Salute
    • News
    • Problemi e soluzioni
  • Alimentazione
    • Diete
    • Dimagrire
    • La dieta di Starbene
    • Mangiare sano
    • Ricette della salute
  • Diete
  • Bellezza
    • Capelli
    • Corpo
    • Viso
  • Fitness
    • Esercizi
    • Palestra fai da te
    • Sport
  • Sessualità
    • Amore
    • Coppia
    • Sesso
  • Vivere meglio
    • Corpo e mente
    • Psicologia
    • Rimedi naturali di benessere
  • Oroscopo
  • Video
ABBONATI
  • Home
  • Medicina A-Z
  • Cancro delRene

Cancro delRene

Tumore maligno del rene che si sviluppa a partire dal tessuto renale; è noto anche come adenocarcinoma renale, ipernefroma, nefrocarcinoma e nefroepitelioma. Colpisce l’adulto, per lo più dopo i 50 anni di età.


Sintomi e segni

Segno rivelatore è la presenza di sangue nelle urine, accompagnata talvolta da dolore a carico del rene colpito. Più raramente si traduce in una tendenza all’affaticamento con perdita di peso, febbre e poliglobulia (aumento anomalo dei globuli rossi).


Diagnosi

Il cancro del rene viene spesso scoperto per caso durante un esame ecografico dell’addome prescritto per un altro motivo: l’esame dell’addome e della fossa lombare permette infatti di scoprire un rene ingrossato per la presenza del tumore. Oltre all’ecografia renale, gli esami radiologici che consentono di confermare la diagnosi sono l’urografia endovenosa e la TC renale. Si fa ricorso ad altre metodiche di imaging, come l’arteriografia o la risonanza magnetica renale, solo quando la diagnosi risulta particolarmente difficile.


Evoluzione

Talvolta è molto lenta, anche in presenza di metastasi, in genere ossee, venose, polmonari o epatiche.


Trattamento

In assenza di metastasi, il miglior trattamento è la nefrectomia (ablazione chirurgica del rene, della sua loggia e dei linfonodi adiacenti). Le metastasi possono richiedere un approccio specifico: ablazione chirurgica in presenza di un’unica metastasi; negli altri casi radioterapia, che può essere associata a chemioterapia.


Prognosi e sorveglianza

Se il trattamento precede la comparsa delle metastasi, la prognosi del cancro del rene è abitualmente favorevole. È necessario che il malato si sottoponga a controlli regolari, due o tre volte l’anno.

Cerca in Medicina A-Z

Chiedi a Starbene.it

( max 100 caratteri )

Dolore sotto costola sinistra

Le risposte dei nostri esperti

avatar Medicina Generale
Dott. Maurizio Hanke

E' probabile che la attività fisica che descrive possa essere all'origine del dolore, che va via via scemando. Comunque l'ecografia deve essere eseguita.

Tutte le domande Tutti gli esperti

Cerca tra le domande già inviate

Trova farmaco

Trova il farmaco che stai cercando all'interno dell'elenco completo dei farmaci italiani, aggiornato con schede e bugiardini.

Calcola
il tuo peso ideale

  • Informativa
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer »

© 2020 Stile Italia Edizioni srl - Riproduzione riservata - P.Iva 11072110965