NANOCOLL 5FL 10ML 0,5MG -Effetti indesiderati
Le frequenze sono definite come segue: molto comune (≥ 1/10); comune (da ≥ 1/100 a < 1/10); non comune (da ≥ 1/1.000 a < 1/100), raro (da ≥ 1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000); frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Classificazione per sistemi e secondo MeDRA organi | Termine preferito |
Disturbi del Sistema Immunitario | |
Frequenza non nota | Reazione allergica (ipersensibilità) alle proteine |
Frequenza non nota | Reazioni di ipersensibilità (incluso, molto raramente reazioni anafilattiche che mettono in pericolo la vita, dolore al petto, rigidità e collasso) |
L’esposizione a radiazioni ionizzanti è correlata all’induzione di cancro ed alla potenziale insorgenza di difetti ereditari. Poiché la dose efficace, dovuta alla somministrazione dell’attività massima raccomandata di 500 MBq, è di 2,3 mSv ci si aspetta che le reazioni avverse si manifestino con bassa probabilità. Quando un radiofarmaco contenente proteine, come Nanocoll 0,5 mg marcato con tecnezio-99m, viene somministrato ai pazienti, si possono sviluppare reazioni di ipersensibilità. Devono essere disponibili durante l’indagine adeguati medicinali ed attrezzature necessarie per la rianimazione. Per la sicurezza rispetto alla trasmissione di agenti infettivi vedere paragrafo 4.4.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo "www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili".