ETHRANE INAL FL 300ML -Posologia

ETHRANE INAL FL 300ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Ethrane può essere somministrato impiegando vaporizzatori appositamente costruiti e calibrati per erogare Ethrane.

Se si vogliono usare vaporizzatori a saturazione non calibrati, la Abbott Srl è a disposizione per tutte le informazioni necessarie.

Premedicazione.

La premedicazione deve essere effettuata tenendo conto della necessità del singolo paziente e del fatto che in seguito alla somministrazione di Ethrane le secrezioni sono lievemente stimolate e la frequenza cardiaca rimane costante. È facoltativo l’uso di farmaci anticolinergici.

Induzione.

L’induzione può essere ottenuta somministrando Ethrane con ossigeno puro od in combinazione con una miscela di ossigeno e protossido di azoto. In queste condizioni si può riscontrare un qualche eccitamento.

Per provocare la perdita di coscienza può essere usata anche una dose ipnotica di un barbiturico ad azione breve seguito dalla miscela. In generale concentrazioni di enflurane dal 2,0% fino al 4,5% determinano anestesia chirurgica in sette/dieci minuti.

Si consiglia di iniziare la fase dell’induzione con Ethrane alla concentrazione dello 0,5% e di aumentare gradualmente di altri 0,5% ogni pochi atti respiratori fino a raggiungere il livello dell’anestesia chirurgica.

La concentrazione a questo livello deve essere inferiore al 4%.

Mantenimento.

I livelli di anestesia chirurgica possono essere mantenuti con concentrazioni di Ethrane allo 0,5–3%. Le concentrazioni di mantenimento non devono eccedere il 3,0%.

Con questo dosaggio si ha un’azione miorilassante adeguata per l’esecuzione di interventi chirurgici a livello addominale. Se è necessaria un’azione miorilassante più accentuata, si possono somministrare dosi supplementari di miorilassanti.

Per mantenere i valori delle pCO2 arteriosa a valori medi di 35–45 mm/Hg è preferibile la semplice ventilazione all’iper o ipoventilazione, in modo da ridurre una possibile eccitazione del S.N.C.

In assenza di altre complicazioni, i livelli di pressione arteriosa durante il mantenimento sono in funzione inversa alla concentrazione di Ethrane.

Un’eccessiva caduta della pressione arteriosa (a meno che non sia dovuta all’ipovolemia) può essere causata da un piano profondo di anestesia e in ogni caso deve essere corretta mediante un alleggerimento del livello di anestesia.

Risveglio.

La concentrazione di Ethrane può essere ridotta allo 0,5% verso la fine dell’intervento chirurgico o sospesa all’inizio della sutura chirurgica. Cessata la somministrazione dell’anestetico, il sistema respiratorio del paziente è lavato diverse volte con O2 al 100% fino ad ottenere il completo risveglio.

Taglio Cesareo.

Enflurano deve essere ordinariamente somministrato nel range di concentrazione dallo 0,5 all’ 1,0% come supplemento ad altri anestetici generali. Vedere anche le informazioni sugli effetti dell’enflurano sulla contrazione uterina contenute nel paragrafo 5.1.

Farmaci

ABBVIE Srl

ETHRANEINAL FL 300ML

PRINCIPIO ATTIVO: ENFLURANO

PREZZO INDICATIVO:91,30 €