Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Salve mi dispiace ma non mi occupo di terapia, perché sono uno psicologo del lavoro, per questo le consiglio di rivolgersi ad un collega terapeuta, che sicuramente la saprà aiutare e...
Vedi tutta la risposta
Due mesi di assunzione sono molto pochi per valutare un farmaco. Credo quindi che la Sua delusione non possa essere solo per cause fisiche che hanno determinato l’abbassamento della libido,...
Vedi tutta la risposta
Stiamo parlando di un rimedio che non è farmacologico. Quindi, pur dovendosi fidare del proprio farmacista, non sarebbe male anche la consulenza almeno del proprio medico di famiglia. In ogni...
Vedi tutta la risposta
Carissimo amico. Direi che tutte le preoccupazioni sono infondate. Piuttosto, stupisce che, peraltro come molti tuoi coetanei, tu a 15 anni non abbia una persona di fiducia con cui confidarti. Non...
Vedi tutta la risposta
Gentile lettore per le vertigini da stress le piante officinali più indicate sono la Melissa e la Lavanda. La prima può essere assunta sotto forma di tisana. La Lavanda invece ha un buon...
Vedi tutta la risposta
Lo screening ematologico per l’ipotiroidismo può essere fatto con TSH reflex e FT4.Per la dieta ( tutti ) è importante assumere sale iodato per la prevenzione del gozzo. La terapia...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, i nuovi test offrono grandi possibilità ma non possono costituire una guida terapeutica adatta a tutti. Il genotipo è multiforme e sopratutto bisogna considerare il fenotipo. Discuta...
Vedi tutta la risposta
Se il farmaco fosse in fascia A – come mi pare di ricordare – sarebbe rimborsabile dal SSN. Il rimborso potrebbe essere parziale se fosse in commercio anche il farmaco equivalente...
Vedi tutta la risposta
In questi casi prima si va dal ginecologo, è lui che farà la diagnosi di endometriosi , se negativa all’ora l’ortopedico ha campo libero .Mi spiace non aiutarti
Vedi tutta la risposta