Antonella Paglicci



Follow

I miei articoli

bambina, compiti a casa

Scuola a distanza: la didattica ai tempi del Coronavirus

Per ora, la rivoluzione più grossa dettata dalla pandemia Covid-19 ha toccato insegnanti e studenti alle prese con l’insegnamento a distanza. Premessa e prova di un rinnovamento epocale

donna in ufficio felice

Coronavirus: che mondo ci aspetta con la ripresa

Stiamo vivendo un’epopea dove niente sembra più uguale al passato. E tutti ci domandiamo come e quanto la pandemia da Covid-19 e il post lockdown cambieranno le nostre prospettive di vita futura con la ripresa

donna fa stretching, postura, computer

Lavorare in smart working: 4 mosse efficaci

Chi lavora in smart working è soddisfatto. Lo dicono sondaggi recenti tra chi ha fronteggiato l'emergenza Coronavirus. Ne abbiamo parlato con un'esperta. Ecco le 4 mosse per essere efficienti e produttivi senza sovrapporre lavoro e vita privata

Storia vera: «Il Coronavirus non è riuscito ad attaccare i miei polmoni»

Il racconto di Patrizia, cantante. Per professione ha sempre allenato le sue capacità respiratorie, che l’hanno resa più forte nella lotta contro il Covid-19

Coronavirus, stress da clausura: come combatterlo

Derubati di colpo dal nostro tran-tran quotidiano e da qualsiasi certezza per il futuro, siamo andati in crisi collettiva e stressati. Dagli psicologi, però, arrivano diverse iniziative di aiuto gratuito

Coronavirus, perché non riusciamo a non uscire di casa

Lo dicono le cronache e i bollettini medici: non riusciamo a rispettare il decreto anti-Covid-19, usciamo ancora troppo. Ma perché? Lo abbiamo chiesto alla psicoterapeuta Chiara Nardini. «Dietro a quest'ansia da movimento, c'è un'idea (sbagliata) della vita odierna»

Ansia da colloquio di lavoro

Coronavirus e infodemia: gestire l'ansia da notizie martellanti

Infodemia da Coronavirus, ovvero fame di notizie sulla pandemia in corso. Tutti sono alla ricerca di risposte. Con l'unico risultato di aumentare l'ansia

Impara a interpretare la rabbia di tuo figlio

A 3 anni c’è il capriccio “urlante” perché gli hai spento la tivù. A 13 anni c’è l’ostilità tagliente, i musi lunghi, o la sfuriata perché lo hai ripreso. Cosa fare per arginare la rabbia di tuo figlio

Tosse nei bambini: che cosa fare

Ecco i consigli del pediatra per far guarire la tosse. E per aiutare i bambini a sopportarla meglio se non se ne va subito

4 buoni motivi per provare l'omeopatia su tuo figlio

Ti chiedi se i farmaci omeopatici sono efficaci e se usarli per il tuo piccolo? Risponde la nostra esperta, la pediatra Simonetta Bernardini