Antonella Paglicci
I miei articoli
Corpo e Mente
Tatto, perché è un senso sottovalutato ma potentissimo
Su questo senso, potentissimo per esplorare il nostro mondo fisico e interiore, non ci possiamo fermare all’analfabetismo. Una scienziata ci guida a scoprire l’importanza delle interazioni tattili. A tutto tondo
Psicologia
Come trovare benefici anche dall'arte che non capiamo
Molte opere ci appaiono spesso senza senso, e allora addio al piacere di andare per mostre. Un esperto ci guida nell’esplorazione di un microcosmo in grado di offrire grande benessere. Anche se si è inesperti
Psicologia
Psicologia Strategica e insonnia: 3 regole per imparare a dormire
A volte quando non si riesce a dormire bene si mettono in atto strategie che, anziché risolvere il problema, lo cronicizzano. I consigli dello psicologo per "disinnescare" l'insonnia
Psicologia
Educazione affettiva, perché insegnarla agli adolescenti
Tra i ragazzi dilagano i comportamenti “maleducati” nelle relazioni affettive. Perché, spesso, rimangono intrappolati nei punti oscuri dell’amore. Come aiutarli a ritrovare un orizzonte luminoso
Sport
Intervista ad Annalisa Minetti: «Lo sport mi rende speciale»
Musica e atletica, i suoi successi. Dove passione e volontà possono fare la differenza. E rendere la vita una corsa sempre entusiasmante
Psicologia
Perché l'individualismo è un nemico silenzioso
L’individualismo “ammala” tutto ciò che sfiora. Per questo conviene guardarlo in faccia, ne va della nostra vita e di quella di coloro che ci camminano accanto, a cominciare dai più piccoli
Amore
L'amore oggi: è tempo di post romanticismo
Colpi di fulmine? Incontri disimpegnati? Passioni sconvolgenti? Legami eterni? Sull’iconografia della coppia tira un’aria nuova. È il post romanticismo, sentimento liquido e meditato
Psicologia
Alessandra Faiella e il diritto di invecchiare: «Terza età, grazie di tutto»
Corriamo contro il tempo, sempre più veloce di noi, e a colpi di inutili giovanilismi ci sfuggono dalle mani le occasioni d’oro della maturità. Non nascondiamola più ma iniziamo la caccia al tesoro con ironia e orgoglio. Parola di comica
Psicologia
Perché il silenzio fa bene alla salute di corpo e mente
Reagiamo alle variabili della vita con troppo “rumore” emotivo. Invece, basterebbe una pausa minima con noi stessi per ritrovare il giusto volume dell’esistenza, dicono le ricerche
Psicologia
Bellezza e intelligenza artificiale: come si vedranno le donne
Qual è il potenziale impatto che le nuove tecnologie hanno su giovani donne e adulte in termini di percezione della loro avvenenza? Risponde l'esperto