Antonella Paglicci



Follow

I miei articoli

donna che mette la moneta nel salvadanaio, coppia, soldi, risparmi

Soldi, perché risparmiare ci rende più felici

Il denaro non è solo capace di influenzare scelte e stile di vita. Condiziona anche sentimenti e modi di pensare, con effetti che ribaltano i luoghi comuni

donna, viaggio, filosofia, tempio di Bangkok Wat Pho

Filosofia del viaggio: come diventare protagonista di una nuova vita

Siamo tutti ormai “esperti” viaggiatori. Ma come fare l’upgrade da semplice osservatore a protagonista di una nuova vita? Risponde la filosofia

donna, cervello, mente

Massimo Polidoro: «Perché la razionalità è impegno»

Saper ragionare bene è un viaggio d’esplorazione nella nostra mente. E solo se conosciamo come funziona il cervello, quali sono i suoi segreti e i suoi limiti possiamo partire a rigor di logica. Per imparare a pensare in maniera analitica e fare le scelte più sensate per noi

volersi bene, amarsi, autostima, abbracciarsi, riccia

Come imparare ad amarci di più

L’autostima assomiglia a una diligenza ai tempi del Far West: a ogni passo, rischia l’assalto di quelle paure che cancellano valore e fiducia personali. Ma l’attacco si respinge su due fronti: realismo e maggiore indulgenza nei confronti di noi stessi. Parola di esperta

Business woman, riunione, colleghi, ufficio, retorica, parole

Perché la retorica è l'arte della persuasione

Uno sguardo attuale e pratico sul buon uso della parola. Per non dire mai più che i nostri discorsi cadono sempre nel vuoto o che nessuno ci capisce

libro

Libri, perché leggendo un classico ritrovi te stesso

I capolavori della letteratura sono stelle polari che ci aiutano a capire quale rotta seguire nell’esistenza. Guendalina Middei, insegnante famosa sui social come Professor X, ci mostra la straordinaria attualità psicologica di certi personaggi

nostalgia, foto ricordo, viaggio

Perché la nostalgia fa bene e ci apre al futuro

Tutto passa nella vita, ma non i ricordi. Quelli nessuno ce li può togliere, e poterli rievocare è una risorsa benefica. Per avere punti fermi e affrontare meglio la mutevolezza del mondo

donna disegna colora felice

Filosofia del benessere: come stare bene al di là della malattia

Esami, diagnosi, cure... I dati oggettivi non si contestano ma non sempre sono indice di malattia, secondo l’interpretazione più moderna della filosofia del benessere

adolescente solitario va a scuola

Come aiutare gli adolescenti ad uscire da labirinti e paure

L’adolescenza 2.0 è un match tosto: le regole le dettano i social, gli avversari sono i grovigli mentali in cui si perdono i nostri figli. Ma i genitori possono aiutare a trovare la via d’uscita

bella ragazza sorridente a casa, naturale, seduzione

Psicologia, perché la seduzione è libertà

L’abitudine a distinguere fra ciò che è attraente e ciò che non lo è, ci ha appiattiti su falsi standard. Mentre chi è andato a fondo sul tema sottolinea che per conquistare occorre consapevolezza di sé, del proprio mondo segreto, di cosa si desidera davvero