Il nevo di Spitz e il nevo di Reed sono lesioni melanocitarie quasi sempre acquisite, a rapida crescita. Il primo insorge tipicamente nell’infanzia, è rosa-rosso e prevalentemente localizzato al volto, tende a regredire spontaneamente, del tutto o quasi, nel corso degli anni; il nevo di Reed compare invece più spesso intorno ai 20-30 anni d’età, ha colore bruno scuro o nero e prevale nelle donne sugli arti inferiori.
Entrambi i nevi hanno dimensioni inferiori al centimetro di diametro, forma papulosa tondeggiante, talvolta nodulare, raramente papillomatosa, con superficie liscia o cheratosica o verrucosa.
E' probabile che la attività fisica che descrive possa essere all'origine del dolore, che va via via scemando. Comunque l'ecografia deve essere eseguita.