Dermatologia ed estetica

Pediculosi
Macchia mongolica
La macchia (o chiazza) mongolica è una lesione pigmentata di colorito grigio-bluastro, presente alla nascita o che compare entro il primo anno di vita in più del 90% dei soggetti di razza asiatica e nei nativi d’America, meno frequentemente nei neri e in circa l’1-2% dei soggetti di razza bianca; è localizzata soprattutto nella regione lombosacrale.
Il diametro varia da meno di 1 cm a molti centimetri, la forma può essere rotonda o ovale, in elemento unico o multiplo, e il colore può avere sfumature di verde o di bruno. Oltre alla regione lombosacrale, questo nevo si può localizzare anche su natiche, fianchi, dorso, addome, gambe e braccia, mentre la manifestazione al volto viene detta forma aberrante.
Generalmente il nevo regredisce spontaneamente entro i primi 10 anni di vita; quando ciò non accade si parla di macchia mongolica persistente.
Altro inDermatologia ed estetica -Pediculosi
Altro inDermatologia ed estetica