Dermatologia ed estetica

Il concetto di bellezza
Terapia medica
Prima di iniziare una terapia chirurgica, ovvero il trapianto di capelli, si possono intraprendere altri trattamenti meno invasivi per tentare di arrestare la caduta dei capelli.
La prima cosa da fare, in questo senso, è recarsi da un dermatologo esperto in tricologia, che sia in grado di fare una diagnosi del tipo di alopecia ed eventualmente un tricogramma, quindi di prescrivere gli eventuali trattamenti medici capaci di stimolare la ricrescita dei bulbi piliferi e rallentare o fermare la caduta dei capelli.
Il medico può prescrivere poi farmaci anti-androgeni, capaci di ridurre la trasformazione dell’eccesso di testosterone in diidrotestosterone: sono farmaci di questo tipo la finasteride (la cui assunzione comporta però il rischio di disturbi della sfera sessuale e riproduttiva), la serenoa repens (detta anche saw palmetto o, in italiano, palmetto nano), e il minoxidil. Altri strumenti terapeutici utili in questa fase sono gli integratori alimentari, che devono essere ricchi di aminoacidi, vitamine e minerali.
Altro inDermatologia ed estetica -Il concetto di bellezza
Altro inDermatologia ed estetica