Assistere un familiare Il piede diabetico Classificazione del piede diabetico Le ulcere del piede diabetico Classificazione del piede diabetico Le ulcere del piede diabetico Alcune considerazioniDopo la comparsa del ponfo, ricordarsi di non toccare e grattare la sede.Molte volte, dopo la somministrazione di particolari farmaci, si forma un nodulo duro con un’ampia zona arrossata intorno al punto d’iniezione. Torna al menù PrecedenteVia intradermica SuccessivoMedicazione del sito di inserimento delle cannule venose centrali Altro inAssistere un familiare -Il piede diabetico Seleziona il sottocapitolo Classificazione del piede diabetico Le ulcere del piede diabetico Classificazione del piede diabetico Le ulcere del piede diabetico Altro inAssistere un familiare Seleziona il capitolo Riposo e sonno I bisogni compromessi Vestirsi Somministrare la terapia Temperatura corporea Protezione della cute Comunicare Il piede diabetico Le ulcere delle gambe L'ambiente domestico Assistere gli anziani I portatori di handicap Assistere alla fine della vita Assistere chi assiste Respirare Il bisogno di spiritualità Mangiare e bere Smaltire le scorie Incontinenza Il movimento Riposo e sonno I bisogni compromessi Vestirsi Somministrare la terapia Temperatura corporea Protezione della cute Comunicare Il piede diabetico Le ulcere delle gambe L'ambiente domestico Assistere gli anziani I portatori di handicap Assistere alla fine della vita Assistere chi assiste Respirare Il bisogno di spiritualità Mangiare e bere Smaltire le scorie Incontinenza Il movimento