• Magazine
  • Calcola e scopri
  • Esperti
Starbene
  • Medicina A-Z
  • Salute
    • News
    • Problemi e soluzioni
  • Alimentazione
    • Diete
    • Dimagrire
    • La dieta di Starbene
    • Mangiare sano
    • Ricette della salute
  • Diete
  • Bellezza
    • Capelli
    • Corpo
    • Viso
  • Fitness
    • Esercizi
    • Palestra fai da te
    • Sport
  • Sessualità
    • Amore
    • Coppia
    • Sesso
  • Vivere meglio
    • Corpo e mente
    • Psicologia
    • Rimedi naturali di benessere
  • Oroscopo
  • Video
ABBONATI
  • Home
  • Medicina A-Z
  • Doping (diretto e indiretto)
  • Quali sono i fattori che portano gli atleti a impiegare sostanze dopanti?

Doping (diretto e indiretto) -Quali sono i fattori che portano gli atleti a impiegare sostanze dopanti?

Doping (diretto e indiretto) Come si può modificare la prestazione Tipologie di sostanze dopantie loro effetti sulla prestazione Esempi di doping in alcune discipline sportive Perché alcuni farmaci sono vietati agli sportivi e considerati pericolosi? Quali sono i fattori che portano gli atleti a impiegare sostanze dopanti? Perché l’industria farmaceutica produce questi farmaci? A caccia di sostanze nuove Quali metodi esistono per impedire il doping? Quale potrebbe essere il futuro di questo fenomeno?

I fattori coinvolti nel fenomeno della diffusione del doping sportivo sono diversi.

Si potrebbe cominciare osservando che, fin da bambini, ci vengono indicati esempi di fumetti o personaggi mitologici che acquistano poteri sovrumani grazie a pozioni da bere o nelle quali essere immersi.

Un’altra considerazione preliminare da fare riguarda il fatto che il desiderio di primeggiare può spingere alcuni a scelte estreme.

Sarebbe bene inoltre tenere presente che quando gli atleti sono dopati lo spettatore assiste a prestazioni eccezionali e che ciò favorisce il movimento di denaro attorno allo sport; è vero anche che gli atleti sono sottoposti a ritmi massacranti e non è possibile mantenere prestazioni massimali senza l’adeguato riposo.

La professione degli sportivi professionisti, nei casi appena citati, è l’agonismo, e a fronte di sport in cui le garanzie di reddito sono rassicuranti esistono altri sport in cui, per ottenere un compenso decente, si è sottoposti a condizioni di allenamento e di gara non tollerabili.

Paragrafo successivo

Cerca in Medicina A-Z

Chiedi a Starbene.it

( max 100 caratteri )

Dolore sotto costola sinistra

Le risposte dei nostri esperti

avatar Medicina Generale
Dott. Maurizio Hanke

E' probabile che la attività fisica che descrive possa essere all'origine del dolore, che va via via scemando. Comunque l'ecografia deve essere eseguita.

Tutte le domande Tutti gli esperti

Cerca tra le domande già inviate

Trova farmaco

Trova il farmaco che stai cercando all'interno dell'elenco completo dei farmaci italiani, aggiornato con schede e bugiardini.

Calcola
il tuo peso ideale

  • Informativa
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer »

© 2020 Stile Italia Edizioni srl - Riproduzione riservata - P.Iva 11072110965