Lo yoga per il bacino per prevenire il mal di schiena – Video

Con questi esercizi proposti della nostra esperta Sara Bigatti ritroverai e manterrai la flessibilità che ti permetterà di prevenire il mal di schiena, favorire la circolazione periferica, muoverti con scioltezza e respirare più liberamente



Il bacino è la “cerniera” di collegamento tra il busto e le gambe: comprende muscoli e articolazioni fondamentali per il respiro, la postura e il movimento. Dove spesso accumuliamo lo stress che ci irrigidisce, fisicamente ed emotivamente. Sara Bigatti, insegnante di yoga e founder del progetto lascimmiayoga.com, qui ci propone una sequenza per ritrovare mobilità e leggerezza mentale e per prevenire il mal di schiena.

Dopo un momento preparatorio per condurre la mente a noi, respirando profondamente, si inizia con il primo esercizio in quadrupedia, per sciogliere i fianchi. Questa posizione ti aiuta a prendere consapevolezza della mobilità del tuo bacino. 

Il secondo esercizio, ancora in quadrupedia, migliora la flessibilità della colonna vertebrale: favorisce l’allineamento posturale della schiena che, in sinergia, migliora la stabilità ma anche un maggior controllo dei movimenti.

Nel terzo esercizio, seduta sui talloni, ci si concentra sulla rotazione del bacino. Così previeni attivamente il mal di schiena; favorisci l’espansione del diaframma toracico, compresso quando siamo sotto stress.

Il quarto esercizio, seduta con le gambe piegate e i piedi a terra, rilassa la muscolatura di gambe e glutei. Con il quinto esercizio ti liberi dalle gambe pesanti. Procedi con il sesto, che elimina le tensioni accumulate. Infine, distesa, a occhi chiusi, ascolta il respiro. Puoi mantenere la posizione a lungo.


Guarda il video!



Leggi anche

Yoga per la corsa: perché le asana fanno bene ai runner

Yoga, posizione del loto: come riuscire ad eseguirla bene

Prevenire l'osteoporosi con lo yoga: 3 esercizi per ossa forti