TRIAXIS IM 1SIR 0,5ML 1D+2AGHI -Gravidanza e allattamento
Gravidanza Dati di sicurezza derivanti da 4 studi controllati randomizzati (310 esiti da gravidanza), 2 studi prospettici osservazionali (2.670 esiti da gravidanza), 4 studi retrospettivi osservazionali (81.701 esiti da gravidanza), e dalla sorveglianza passiva di donne che avevano ricevuto Triaxis o Repevax (Tdap-IPV; contenente gli stessi antigeni Tdap di Triaxis) durante il 2° o il 3° trimestre di gravidanza non hanno mostrato effetti avversi correlati al vaccino sulla gravidanza o sulla salute del feto/neonato. Come con altri vaccini inattivati non è atteso che la vaccinazione con Triaxis durante ogni trimestre di gravidanza possa danneggiare il feto. Devono essere valutati i rischi e i benefici di somministrare Triaxis in gravidanza. Studi condotti sugli animali non hanno mostrato effetti nocivi, diretti o indiretti, sulla gravidanza, sullo sviluppo embrionale/fetale, sul parto o sullo sviluppo post-natale. Dati clinici limitati hanno mostrato che esiste una interferenza con la risposta immunitaria ad altri antigeni (ad esempio quelli della difterite, del tetano, della poliomielite, degli pneumococchi, dei meningococchi) in lattanti e bambini nella prima infanzia nati da donne vaccinate con Triaxis durante la gravidanza. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, le concentrazioni di tali anticorpi rimangono al di sopra di valori soglia considerati come protettivi. La rilevanza clinica di questa osservazione non è nota. Allattamento Non è noto se i principi attivi contenuti in Triaxis siano escreti nel latte umano, ma nel coniglio sono stati rilevati anticorpi verso gli antigeni del vaccino nella prole in allattamento. Due studi sullo sviluppo animale condotti nel coniglio non hanno rilevato effetti nocivi degli anticorpi materni indotti dal vaccino sullo sviluppo post-natale della prole. Non è stato tuttavia studiato l’effetto sui lattanti della somministrazione di Triaxis alle loro madri. Poiché Triaxis è un vaccino inattivato, è improbabile qualsiasi rischio sul lattante e sul bambino nella prima infanzia. La decisione di somministrare il vaccino ad una donna che sta allattando deve essere presa tenendo in considerazione i rischi e i benefici della vaccinazione. Fertilità Triaxis non è stato valutato in studi di fertilità.