TRIAXIS IM 1SIR 0,5ML 1D+2AGHI -Controindicazioni
Triaxis non deve essere somministrato a soggetti con ipersensibilità nota a: - vaccini contro la difterite, il tetano o la pertosse; - uno qualsiasi dei componenti del vaccino (vedere paragrafo 6.1); - qualsiasi componente residuo proveniente dalla produzione del vaccino (formaldeide e glutaraldeide), che può essere presente in tracce non rilevabili. Triaxis non deve essere somministrato a soggetti che hanno manifestato encefalopatia di origine sconosciuta entro 7 giorni dalla somministrazione di una precedente dose di un vaccino antipertosse. Come con gli altri vaccini, la vaccinazione con Triaxis deve essere rimandata in caso di grave malattia febbrile in fase acuta. La presenza di un’infezione di entità minore non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione.