RABIPUR 1FL POLV+1SIR 1ML -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza A seguito della vaccinazione con Rabipur possono verificarsi reazioni anafilattiche, compreso shock anafilattico, molto rare ma clinicamente gravi e reazioni allergiche sistemiche potenzialmente letali. Dopo la vaccinazione posso verificarsi reazioni allergiche lievi a Rabipur (es. ipersensibilità), che includono rash (molto comune) e orticaria (comune). Queste reazioni sono abitualmente di natura lieve e si risolvono tipicamente entro pochi giorni. Casi molto rari con sintomi di encefalite e sindrome di Guillain-Barré sono stati segnalati a seguito della vaccinazione con Rabipur. Negli studi clinici, le reazioni avverse più comunemente riportate su segnalazione sollecitata sono state dolore al sito di iniezione (30-85%) o indurimento al sito di iniezione (15-35%). La maggior parte delle reazioni al sito di iniezione non sono state gravi e si sono risolte nell’arco di 24-48 ore. Elenco tabulare delle reazioni avverse Le reazioni avverse considerate almeno potenzialmente correlate alla vaccinazione sono state classificate per frequenza. Le frequenze sono definite come segue: Molto comune (≥1/10) Comune (≥1/100, <1/10) Non comune (≥1/1.000, <1/100) Raro (≥1/10.000, <1/1.000) Molto raro (<1/10.000). Per ciascun raggruppamento di frequenza, gli effetti indesiderati sono presentati in ordine decrescente di gravità. Nell’elenco, in aggiunta alle segnalazioni degli studi clinici, sono incluse segnalazioni spontanee da tutto il mondo di reazioni avverse ricevute per Rabipur a partire dall’immissione in commercio. Queste reazioni sono segnalate volontariamente da una popolazione di dimensione non nota e sono state scelte per l’inclusione a causa della loro gravità, della frequenza di segnalazione, della relazione causale con Rabipur o una combinazione di questi fattori. Tabella 5: Reazioni avverse segnalate negli studi clinici e nella sorveglianza post-marketing
Classificazione per sistemi e organi | Frequenza | Effetti indesiderati |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Comune | Linfoadenopatia |
Disturbi del sistema immunitario | Raro | Ipersensibilità |
Molto raro | Anafilassi, compreso shock anafilattico* | |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Comune | Appetito ridotto |
Patologie del sistema nervoso | Molto comune | Mal di testa, capogiri |
Raro | Parestesia | |
Molto raro | Encefalite*, sindrome di Guillain-Barré*, presincope*, sincope*, vertigini* | |
Patologie gastrointestinali | Comune | Nausea, vomito, diarrea, dolore addominale/senso di fastidio all’addome |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Molto comune | Eruzione cutanea |
Comune | Orticaria | |
Raro | Iperidrosi (sudorazione) | |
Molto raro | Angioedema* | |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Comune | Mialgia, artralgia |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Molto comune | Reazioni al sito di iniezione, malessere, affaticamento, astenia, febbre |
Raro | Brividi | |
*Reazioni avverse aggiuntive segnalate spontaneamente |