PRILOTEKAL INIET 10F 5ML 2% -Gravidanza e allattamento

PRILOTEKAL INIET 10F 5ML 2% Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Gravidanza Non vi sono dati adeguati riguardanti l’uso della prilocaina in donne in gravidanza. La prilocaina è in grado di attraversare la placenta. In seguito a blocco paracervicale o anestesia del nervo pudendo con prilocaina durante l’uso ostetrico, sono stati riportati casi di metemoglobinemia neonatale che hanno richiesto il trattamento. Con altri anestetici locali di tipo ammidico dopo blocco paracervicale, sono comparsi casi di bradicardia fetale con episodi fatali. Gli studi condotti su animali hanno evidenziato una tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Quindi, Prilotekal può essere somministrato solo in presenza di un’indicazione imperativa per il suo impiego. Va evitato l’uso della prilocaina per il blocco paracervicale o per l’anestesia del nervo pudendo. Allattamento Non è noto se la prilocaina sia escreta nel latte materno. Se la somministrazione è necessaria durante la lattazione, l’allattamento può essere ripreso all’incirca 24 ore dopo il trattamento. Fertilità Non sono disponibili dati sull’uomo riguardanti l’effetto della prilocaina sulla fertilità. La prilocaina non ha alterato la fertilità di ratti maschi e femmine (vedere paragrafo 5.3).

Farmaci

B.BRAUN MELSUNGEN AG

PRILOTEKALINIET 10F 5ML 2%

PRINCIPIO ATTIVO: PRILOCAINA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:207,90 €