PENTACARINAT IM EV AEROS 300MG -Posologia

PENTACARINAT IM EV AEROS 300MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Soluzione iniettabile Modo d’impiego La pentamidina isetionato deve sempre essere somministrata a pazienti in clinostatismo, sia per via intramuscolare profonda che per infusione lenta (la soluzione diluita di pentamidina isetionato deve essere somministrata per infusione lenta della durata di almeno 60 minuti). Non deve essere somministrata mediante bolo endovenoso. Per la ricostituzione del prodotto vedere paragrafo 6.6. Posologia Per adulti, bambini e prima infanzia si consiglia la seguente posologia: •  Polmonite P. carinii: 4 mg/kg p.c. di pentamidina isetionato al dì per almeno 14 giorni, preferibilmente per infusione lenta. •  Leishmaniosi viscerale (Kala-azar): 3-4 mg/kg p.c. di pentamidina isetionato a giorni alterni fino a minimo di 10 iniezioni, preferibilmente per via intramuscolare. Se necessario si può ripetere un ciclo. •  Leishmaniosi cutanea: 3-4 mg/kg p.c. 1-2 volte la settimana per via intramuscolare fino a risoluzione del caso. •  Tripanosomiasi: 4 mg/kg p.c. di pentamidina isetionato al dì o a giorni alterni fino a un totale di 7-10 iniezioni. Può essere somministrata sia per via i.m. che per infusione lenta. Negli anziani non sono previste modifiche di dosaggio. In caso di insufficienza renale (clearance della creatinina <10 ml/min): •  Polmonite da P. carinii: nei casi a rischio di vita 4 mg/kg p.c. una volta al dì per 7-10 giorni e quindi 4 mg/kg p.c. a giorni alterni fino a un ciclo completo di almeno 14 dosi. Nei casi meno gravi 4 mg/kg p.c. a giorni alterni fino a un ciclo completo di almeno 14 dosi. Nella leishmaniosi e nella tripanosomiasi non sono necessarie riduzioni di dosaggio. In caso di insufficienza epatica non è previsto alcun dosaggio specifico. Soluzione da nebulizzare Modo d’impiego L’applicazione aerosolica va effettuata con nebulizzatori in grado di erogare la dose di pentamidina in particelle di diametro inferiore a 5 micron e preferibilmente comprese fra 1 e 2 micron, che garantiscono la maggiore distribuzione del farmaco a livello alveolare. Impiegando erogatori multiuso si deve cambiare il serbatoio e il circuito o si deve procedere alla loro sterilizzazione. Per la ricostituzione del prodotto vedere paragrafo 6.6. Il nebulizzatore non va utilizzato per somministrare broncodilatatori. La totalità della pentamidina deve essere nebulizzata e inviata tramite un nebulizzatore dotato di un boccaglio, che il paziente dovrà tenere in bocca per tutta la durata della nebulizzazione, di solito compresa tra 15 e 30 minuti. Il nebulizzatore deve inoltre essere dotato di un filtro per l’aria di uscita al fine di evitare la dispersione del farmaco nell’ambiente durante l’espirazione. Posologia Adulti: la dose consigliata é di 300 mg una volta ogni 4 settimane. Dovendo interrompere la seduta di aerosolizzazione, arrestare il funzionamento dell’apparecchio. Per l’uso del nebulizzatore attenersi alle caratteristiche tecniche di funzionamento dell’apparecchio (flusso del gas nel tipo pneumatico, frequenza di vibrazione del quarzo nel tipo ultrasonico). La sicurezza e l’efficacia di Pentacarinat per uso aerosolico in pediatria devono essere ancora stabilite.

Farmaci

LEPETIT Srl

PENTACARINATIM EV AEROS 300MG

PRINCIPIO ATTIVO: PENTAMIDINA ISETIONATO

PREZZO INDICATIVO:22,54 €