ATC: P01CX01 | Descrizione tipo ricetta: RRL - LIMITATIVA RIPETIBILE |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: A | Forma farmaceutica: SOLUZIONE INIETTABILE POLV |
Presenza Lattosio: ![]() |
Soluzione iniettabile Trattamento delle seguenti affezioni: • Polmonite da Pneumocystis carinii in pazienti debilitati o immunodepressi, come ad esempio in caso di AIDS. La pentamidina isetionato è in particolare utile nei pazienti allergici ai sulfamidici e nei casi di intolleranza o resistenza al co-trimoxazolo. • Leishmaniosi (viscerale e cutanea) compresi i casi resistenti alla terapia con composti pentavalenti dell’antimonio. • Tripanosomiasi africana: malattia del sonno da Trypanosoma gambiense nella fase precoce. Soluzione da nebulizzare Prevenzione della Polmonite da Pneumocystis carinii in pazienti debilitati o immunodepressi, quali ad esempio in caso di grave deficit immunitario conseguente alla infezione da virus HIV (virus dell’immunodeficienza umana).
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Non sono stati effettuati specifici studi di interazione di altri farmaci con Pentacarinat utilizzato in aerosolterapia. La somministrazione contemporanea con ACE-inibitori e beta-bloccanti può aumentare l’incidenza della tosse e della broncocostrizione, soprattutto in soggetti asmatici. La pentamidina isetionato deve essere somministrata con cautela in caso di associazione a: • farmaci che possono allungare l’intervallo QT quali fenotiazine, antidepressivi triciclici, terfenadina e astemizolo, eritromicina per via endovenosa, alofantrina e antibiotici chinolonici (vedere anche paragrafo 4.4); • foscarnet: rischio di ipocalcemia.Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Un flacone di polvere contiene: Principio attivo: pentamidina isetionato 300 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.