OXIS TURBOHALER 9 POLV 60D -Posologia
Posologia L’uso di dosi superiori a quelle normalmente richieste dal singolo paziente per più di 2 giorni alla settimana è segno di controllo non ottimale della malattia e la terapia di mantenimento deve essere rivalutata. Asma: Nell’asma, Oxis può essere somministrato una o due volte al giorno ("dose di mantenimento") e come "terapia sintomatica" per alleviare i sintomi bronco–ostruttivi acuti.Adulti al di sopra dei 18 anni: Terapia sintomatica: 1 inalazione per alleviare i sintomi bronco–ostruttivi acuti. Dose di mantenimento: 1 inalazione una o due volte al giorno. In alcuni pazienti possono essere necessarie 2 inalazioni 1 o 2 volte al giorno. Prevenzione della broncocostrizione indotta da esercizio fisico: 1 inalazione prima dell’esercizio fisico. La dose giornaliera di mantenimento non deve superare 4 inalazioni. Tuttavia, occasionalmente, possono essere permesse fino a un massimo di 6 inalazioni nelle 24 ore. Non si devono assumere più di 3 inalazioni per volta. Bambini ed adolescenti dai 6 anni di età in su: Terapia sintomatica: 1 inalazione per alleviare i sintomi bronco–ostruttivi acuti Dose di mantenimento: 1 inalazione una o due volte al giorno. Prevenzione della broncocostrizione indotta da esercizio fisico: 1 inalazione prima dell’esercizio fisico. La dose giornaliera di mantenimento non deve superare 2 inalazioni. Tuttavia, occasionalmente, possono essere permesse fino a un massimo di 4 inalazioni nelle 24 ore. Non si devono assumere più di 1 inalazione per volta. BPCO: Adulti di età superiore ai 18 anni: Dose di mantenimento: 1 inalazione 1 o 2 volte al giorno.La dose giornaliera di mantenimento non deve superare 2 inalazioni. Se necessario, per avere sollievo dai sintomi, si possono assumere ulteriori inalazioni, oltre a quelle prescritte per la terapia di mantenimento, fino a una dose giornaliera massima totale di 4 inalazioni (dose di mantenimento + uso al bisogno). Non si devono assumere più di 2 inalazioni per volta. Popolazioni speciali: Anziani Non ci sono particolari requisiti di dosaggio nei pazienti anziani. Pazienti con compromissione epatica o renale Non vi sono dati disponibili sull’uso di Oxis nei pazienti con danno epatico o renale (vedere anche paragrafo 5.2). Popolazione pediatrica L’uso di Oxis Turbohaler non è raccomandato nei bambini al di sotto dei 6 anni di età a causa dei dati insufficienti sulla sicurezza e l’efficacia NB È disponibile una formulazione a dosaggio inferiore (4.5 mcg /dose). Modo di somministrazione Istruzioni per il corretto utilizzo di Oxis Oxis è attivato mediante inspirazione, ciò significa che quando il paziente inspira attraverso il boccaglio, il farmaco segue l’aria inspirata arrivando nelle vie aeree. NOTA È importante istruire il paziente ad inspirare vigorosamente e profondamente attraverso il boccaglio, in modo da assicurare l’ottenimento di una dose ottimale. È importante istruire il paziente a non masticare o mordere mai il boccaglio e a non usare mai l’inalatore se risulta danneggiato o se il boccaglio si è distaccato dal corpo dell’inalatore. Il paziente può avere la sensazione di non aver assunto il prodotto a causa della piccola quantità di farmaco erogata. Le istruzioni dettagliate per l’uso sono allegate alla confezione.