LIBRAX 20CPR RIV 5MG+2,5MG -Interazioni
L’assunzione concomitante di alcool va evitata. L’effetto sedativo può essere aumentato quando il farmaco è assunto congiuntamente ad alcool. Ciò influenza negativamente la capacità di guidare o di usare macchinari. Interazioni con clordiazepossido
lnibitori degli enzimi epatici (in particolare del citocromo P450) | Effetto potenziato delle benzodiazepine (anche se in grado inferiore, questo si applica anche alle benzodiazepine che sono metabolizzate soltanto per coniugazione) |
Analgesici narcotici | Aumento dell’euforia, aumento della dipendenza psichica e fisica. |
Farmaci ad attività deprimente sul SNC: antipsicotici (neurolettici), tranquillanti, ipnotici, ansiolitici/sedativi, antidepressivi, analgesici narcotici, antiepilettici, anestetici ed antistaminici sedativi, antitussivi, antipertensivi centrali, baclofen | Aumento dell’effetto deprimente sul SNC |
Antistaminici | Aumento dell’effetto anticolinergico |
Butirrofeni | Aumento dell’effetto anticolinergico |
Fenotiazinici | Aumento dell’effetto anticolinergico |
Antidepressivi triciclici | Aumento dell’effetto anticolinergico |
Amantadina | Aumento dell’effetto anticolinergico |
Alcool | Potenziamento dell’effetto sedativo della benzodiazepina. Ciò influenza negativamente la capacità di guidare o di usare macchinari. |
Barbiturici | Aumento del rischio di depressione respiratoria che può essere fatale in caso di sovradosaggio. |
Buprenorfina (usata come terapia sostitutiva) | Aumento del rischio di depressione respiratoria che può essere fatale. Valutare attentamente il rapporto rischio–beneficio di questa associazione. Informare il paziente della necessità di attenersi alle dosi prescritte. |
Cimetidina | Aumento del rischio di sonnolenza. Avvertire i pazienti del rischio aumentato quando guidano automobili e usano macchinari. |
Derivati della morfina | Aumento del rischio di depressione respiratoria, che può essere fatale in caso di sovradosaggio. |
Interazioni con clidinio bromuro
Sostanze atropina–simili ad azione anticolinergica appartenente ai seguenti gruppi terapeutici: antidepressivi, antistaminici (H1 antagonisti), agenti antiparkinson, anticolinergici, altri antispastici atropinici, dispopiramide, neurolettici fenotiazinici, clozapina e amantadina. | Sommatoria degli effetti collaterali che può facilmente indurre: aumento della ritenzione urinaria, peggioramento del glaucoma, stipsi, secchezza delle fauci, etc. |