HEXABRIX 320 INIET 1FL 50ML -Posologia

HEXABRIX 320 INIET 1FL 50ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia Le dosi devono essere adattate in base all’età, al peso e alla funzione renale del paziente, al tipo, alla tecnica e all’ambito dell’esame, nonché al volume dell’organo da esaminare. Dosi medie raccomandate per gli impieghi intravascolari, gastrointestinali e intracavitari:

Indicazioni Dose media Volume totale (minimo/massimo) mL
Urografia endovenosa 1 mL/kg per adulti da 1 a 2 mL/kg per bambini da 50 a 150 mL
Angiografia da 1 a 2 mL/kg per adulti da 1,5 a 3 mL/kg per bambini < 300 mL
TC 2 mL/kg per adulti 1,5-2 mL/kg per bambini  
Artrografia Dose da adattare in funzione del volume dell’articolazione da 5 a 20 mL
Esami gastrointestinali    
Somministrazione diretta nel tratto gastrointestinale    
Adulti:    
Uso orale 200 mL di prodotto (diluito in 200 mL di acqua) < 500 mL
Uso rettale 300-400 mL di prodotto (diluito in 400 mL di acqua) < 1500 mL
Bambini:    
Uso orale 5ml/Kg a concentrazione isotonica 150-180mg/ml  
  Da ridurre in un pari volume di acqua  
Uso rettale 5-10ml/Kg a concentrazione isotonica 150-180mg/ml  
  Da ridurre in un pari volume di acqua  
Isterosalpingografia Volume adeguato al volume uterino da 10 a 20 mL
Fistulografia   20 mL
Modo di somministrazione Il prodotto è indicato per adulti e bambini, per somministrazione intra-arteriosa, endovenosa, orale, rettale, intra-articolare e intra-uterina. Popolazioni speciali Anziani Poiché negli anziani si verifica generalmente un declino delle funzioni fisiologiche, è necessario monitorare con attenzione la condizione clinica del paziente. Somministrare Hexabrix con cautela, nei pazienti ben idratati, riducendo al minimo il dosaggio. Bambini Monitorare con estrema attenzione il sito di iniezione in neonati e bambini. Ridurre il dosaggio al minimo. Occorre valutare attentamente gli squilibri elettrolitici. Pazienti con ridotta funzione renale: Nei pazienti affetti da grave insufficienza renale o da diabete, somministrare Hexabrix con cautela, nei pazienti ben idratati, riducendo al minimo il dosaggio.

Farmaci