GASTROGRAFINOS RETT FL 100ML

BAYER SpA

Principio attivo: AMIDOTRIZOATO SODICO MEGLUMINA AMIDOTRIZOATO

ATC: V08AA01 Descrizione tipo ricetta:
OSP - USO OSPEDALIERO
Presenza Glutine: No glutine
Classe 1: H Forma farmaceutica:
SOLUZIONE ORALE/CLISMA
Presenza Lattosio: No lattosio
GASTROGRAFIN OS RETT FL 100ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Questo medicinale è solo per uso diagnostico per somministrazione orale o rettale. Gastrografin è un mezzo di contrasto radiografico per la visualizzazione del tratto gastrointestinale (anche in associazione con solfato di bario). Esso si presta sia per l'impiego orale che rettale. L'uso di Gastrografin è principalmente indicato quando l'impiego del solfato di bario è inadeguato o controindicato, oppure quando i risultati con esso ottenibili sono insoddisfacenti. Gastrografin viene utilizzato particolarmente nei seguenti casi: • sospetto di stenosi, parziali o totali • emorragie acute • pericolo di perforazione (ulcera peptica, diverticoli) • qualsiasi altro stato acuto che possa richiedere un intervento chirurgico • disturbi post-resezione dello stomaco o dell'intestino (pericolo di perforazione o deiscenza suturale) • megacolon • visualizzazione di corpi estranei o di tumori prima dell'endoscopia • visualizzazione di fistole gastrointestinali. Oltre che nei casi menzionati Gastrografin può essere usato in tutte le indicazioni del solfato di bario. In associazione con il solfato di bario, Gastrografin consente un notevole miglioramento, da un punto di vista sia diagnostico che organizzativo, dell'esame di routine del transito gastrointestinale. Gastrografin non è adatto unicamente nella diagnostica delle enteriti.

Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:

Le reazioni di ipersensibilità possono essere aggravate in pazienti che assumono beta-bloccanti, specialmente nei soggetti con asma bronchiale. Pazienti che manifestano tali reazioni durante l’assunzione di beta-bloccanti possono essere resistenti al trattamento delle reazioni anafilattoidi/di ipersensibilità con beta-agonisti. Interleukina-2: Il precedente trattamento (fino a parecchie settimane) con Interleukina-2 è associato ad un maggiore rischio di reazioni ritardate a Gastrografin. • Interferenza con test diagnostici Radioisotopi: La diagnosi e la terapia di alterazioni tiroidee con radioisotopi tireotropi possono essere ostacolate fino a parecchie settimane dopo la somministrazione di agenti di contrasto iodati a causa del ridotto uptake dei radioisotopi.

Scheda tecnica (RCP) Composizione:

100 ml di soluzione gastroenterica contengono 10 g di sodio amidotrizoato e 66 g di meglumina amidotrizoato (sodio diatrizoato e meglumina diatrizoato). Eccipiente con effetto noto: Sodio, vedere paragrafo 4.4. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.