FLUDARABINA ACC 1FL2ML 25MG/ML -Effetti indesiderati
Sulla base dell’esperienza nell’uso della fludarabina, i più comuni effetti indesiderati comprendono mielosoppressione (neutropenia, trombocitopenia e anemia), infezioni comprese polmonite, tosse, febbre, affaticamento, debolezza, nausea, vomito e diarrea. Altri effetti comunemente segnalati sono brividi, edema, malessere, neuropatia periferica, disturbi visivi, anoressia, mucositi, stomatiti ed eruzione cutanea. In pazienti trattati con fludarabina si sono manifestate gravi infezioni opportunistiche. Sono stati segnalati anche casi di decesso come conseguenza di eventi avversi gravi. La tabella sottostante riporta gli eventi avversi in base alla classificazione per sistemi e organi secondo MedDRA (MedDRA SOCs). Le frequenze sono basate sui dati ottenuti negli studi clinici senza riferimento alla relazione causale con la fludarabina. Le reazioni avverse rare sono state rilevate principalmente dall’esperienza successiva alla commercializzazione del prodotto.
Classe Organo-Sistemica | Molto Comune ≥1/10 | Comune ≥1/100, <1/10 | Non comune ≥1/1.000, <1/100 | Raro ≥1/10.000, <1/1.000 | Non nota |
Infezioni e infestazioni | Infezioni /Infezioni opportunistiche (come riattivazione virale latente, ad es. leucoencefalopatia progressiva multifocale, Herpes zoster virus, Esptein-Barr-virus), polmonite | Disturbo linfoproliferativo (EBV-associato) | |||
Tumori benigni, maligni e non specificati (cisti e polipi compresi) | Sindrome mielodisplastica e leucemia mieloide acuta (principalmente associate a trattamento precedente, concomitante o seguente con agenti alchilanti, inibitori della topoisomerasi o irradiazione) | ||||
Patologie del sistema emolinfopoietico | Neutropenia, anemia, trombocitopenia | Mielosoppressione | |||
Disturbi del sistema immunitario | Disturbi autoimmuni (compresi anemia emolitica autoimmune, sindrome di Evan's, porpora trombocitopenica, emofilia acquisita, pemfigo) | ||||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Anoressia | Sindrome da lisi tumorale (inclusi insufficienza renale, acidosi metabolica, iperkaliemia, ipocalcemia, iperuricemia, ematuria, cristalluria di acido urico, iperfosfatemia) | |||
Patologie del sistema nervoso | Neuropatia periferica | Confusione | Coma, convulsioni, agitazione | Emorragia cerebrale | |
Patologie dell’occhio | Disturbi visivi | Cecità, neurite ottica, neuropatia ottica | |||
Patologie cardiache | Insufficienza cardiaca, aritmia | ||||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Tosse | Tossicità polmonare (incluse fibrosi polmonare, polmonite, dispnea) | Emorragia polmonare | ||
Patologie gastrointestinali | Vomito, diarrea, nausea | Stomatite | Emorragia gastrointestinale, alterazione degli enzimi pancreatici | ||
Patologie epatobiliari | Alterazione degli enzimi epatici | ||||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Eruzione cutanea | Tumore della pelle, necrolisi epidermica tossica (tipo di Lyell), sindrome di Stevens-Johnson | |||
Patologie renali e urinarie | Cistite emorragica | ||||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Febbre, affaticamento, debolezza | Edema, mucositi, brividi, malessere |