EVARREST 2BUST 8,1MG+40UI/CM2 -Avvertenze e precauzioni

EVARREST 2BUST 8,1MG+40UI/CM2 Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Esclusivamente per uso epilesionale. Applicazione intravascolare Non applicare in maniera intravascolare. Possono sopraggiungere complicanze tromboemboliche mortali se il preparato viene applicato involontariamente in maniera intravascolare. Emorragia arteriosa EVARREST non deve essere usato in sostituzione di suture o altre forme di legatura meccanica per il trattamento di una forte emorragia arteriosa. Applicazioni per cui non sono disponibili dati adeguati Non sono disponibili dati adeguati per sostenere l’uso del presente prodotto nell’incollaggio tissutale, neurochirurgia o l’applicazione tramite endoscopio flessibile per il trattamento di sanguinamento, nella chirurgia vascolare o nelle anastomosi gastrointestinali. Reazioni avverse a corpi estranei Come con ogni prodotto impiantabile, possono verificarsi reazioni a corpi estranei. Si deve applicare solo uno strato singolo di EVARREST sovrapponendolo di 1–2 cm sul tessuto non sanguinante in modo da facilitare l’adesione al sito della ferita. Si devono limitare le dimensioni di EVARREST a quanto necessario per l’emostasi. Reazioni da ipersensibilità Come con ogni prodotto proteico, sono possibili reazioni da ipersensibilità di tipo allergico. Segni di reazioni da ipersensibilità comprendono orticaria, orticaria generalizzata, oppressione al torace, rantolo, ipotensione e anafilassi. Se sopraggiungono tali sintomi, sospendere immediatamente la somministrazione. In caso di shock, seguire il trattamento medico standard per gli shock. Contiene sodio EVARREST contiene fino a 3,0 mmol (68,8 mg) di sodio per matrice sigillante. Questo aspetto va tenuto in considerazione per i pazienti che seguono una dieta iposodica. Agenti infettivi trasmissibili Tra le misure standard per evitare infezioni derivanti dall’uso di medicinali preparati con sangue umano o plasma si annoverano la selezione di donatori di sangue, lo screening delle singole donazioni e dei pool di plasma per specifici marker di infezione e l’inclusione di efficaci fasi di produzione per l’inattivazione e rimozione di virus. Nonostante ciò, quando vengono somministrati medicinali preparati con plasma o sangue umano, non è possibile escludere completamente la possibilità di trasmissione di agenti infettivi. Lo stesso vale per virus e altri patogeni sconosciuti o appena scoperti.Le misure intraprese sono considerate efficaci per virus con envelope, quali il virus dell’immunodeficienza umana (HIV), il virus dell’epatite B (HBV) e il virus dell’epatite C (HCV) e per il virus sprovvisto di envelope dell’epatite A (HAV). Le misure poste in atto possono avere un valore limitato contro i virus sprovvisti di envelope, quale il parvovirus B19. L’infezione da parvovirus B19 può essere grave per donne in stato di gravidanza (infezione del feto) e per individui con immunodeficienza o eritropoiesi anomala (ad es., anemia emolitica). Ogni volta che si utilizza EVARREST per il trattamento, si raccomanda vivamente di registrare il nome e il numero di lotto del prodotto per mantenere un collegamento tra il paziente e il lotto del prodotto.

Farmaci