ESMOCARD INFUS POLV FL 2500MG -Gravidanza e allattamento
Gravidanza L’esmololo è sconsigliato durante la gravidanza. Non sono disponibili dati sufficienti per determinare i possibili effetti nocivi dell’esmololo durante la gravidanza. Al momento non vi sono indicazioni per un incremento del rischio di anomalie congenite nell’uomo. Gli studi su animali hanno evidenziato una tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Il rischio potenziale per gli esseri umani non è noto. In base all’azione farmacologica, nell’ultimo trimestre di gravidanza si deve tenere conto di possibili effetti indesiderati sul feto e sul neonato (in particolare ipoglicemia, ipotensione e bradicardia). I beta-bloccanti riducono la circolazione nella placenta. Qualora il trattamento con esmololo sia considerato necessario, si raccomanda di monitorare il flusso sanguigno uteroplacentale e la crescita fetale. Il neonato deve essere sottoposto ad accurato monitoraggio. Allattamento Non è noto se l’esmololo sia escreto nel latte materno. L’allattamento al seno è sconsigliato durante l’uso di esmololo.