ESCITALOPRAM MY 28CPR RIV 20MG -Posologia

ESCITALOPRAM MY 28CPR RIV 20MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia. La sicurezza di dosi giornaliere superiori a 20 mg non è stata dimostrata. Episodi di depressione maggiore. La dose usuale è di 10 mg una volta al giorno. In base alla risposta individuale del paziente, la dose può essere aumentata fino a un massimo di 20 mg al giorno. Generalmente sono necessarie 2-4 settimane per ottenere una risposta antidepressiva. Dopo risoluzione dei sintomi è necessario continuare il trattamento per almeno 6 mesi per ottenere un consolidamento della risposta. Disturbi da panico con o senza agorafobia. La dose iniziale raccomandata è di 5 mg per la prima settimana prima di aumentare la dose a 10 mg al giorno. La dose può essere ulteriormente aumentata fino a un massimo di 20 mg al giorno, sulla base della risposta individuale del paziente. L’efficacia massima viene raggiunta dopo circa 3 mesi di trattamento. Il trattamento dura diversi mesi. Disturbi da ansia sociale. La dose usuale è di 10 mg una volta al giorno. Di solito sono necessarie 2-4 settimane per ottenere un sollievo dai sintomi. Successivamente, sulla base della risposta individuale del paziente, la dose può essere ridotta a 5 mg ovvero aumentata fino a un massimo di 20 mg al giorno. Il disturbo da ansia sociale è una malattia cronica e si raccomanda un trattamento di 12 settimane al fine di consolidare la risposta ottenuta. Il trattamento a lungo termine di pazienti che hanno risposto alla terapia è stato studiato per 6 mesi e può essere considerato su base individuale per la prevenzione di ricadute. I benefici del trattamento andranno rivalutati regolarmente. ‘Disturbo da ansia sociale’ è un termine diagnostico definito per un disturbo specifico che non dovrebbe essere confuso con una eccessiva timidezza. La terapia farmacologica è indicata unicamente se il disturbo interferisce in modo significativo con le attività professionali e sociali. Non è stata valutata la posizione di questo trattamento in confronto alla terapia cognitiva comportamentale. La terapia farmacologica è parte di una strategia terapeutica globale. Disturbi da ansia generalizzata. Il dosaggio iniziale è di 10 mg una volta al giorno. In base alla risposta individuale del paziente, la dose può essere aumentata fino a un massimo di 20 mg al giorno. Il trattamento a lungo termine di pazienti che hanno risposto alla terapia è stato studiato per almeno 6 mesi in pazienti che ricevevano 20 mg/die. I benefici del trattamento e la dose andranno rivalutati regolarmente (vedere paragrafo 5.1). Disturbi ossessivo-compulsivi. Il dosaggio iniziale è di 10 mg una volta al giorno. In base alla risposta individuale del paziente, la dose può essere aumentata fino a un massimo di 20 mg al giorno. Il DOC è una malattia cronica: quindi i pazienti dovrebbero essere trattati per un periodo sufficiente da garantire la scomparsa dei sintomi. I benefici del trattamento e la dose andranno rivalutati regolarmente (vedere paragrafo 5.1). Pazienti anziani (> 65 anni). Il dosaggio iniziale è di 5 mg una volta al giorno. In base alla risposta individuale del paziente, la dose può essere aumentata fino a 10 mg al giorno (vedere paragrafo 5.2). L’efficacia di Escitalopram nel trattamento dei disturbi da ansia sociale non è stata studiata nei pazienti anziani. Popolazione pediatrica. Escitalopram non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 18 anni (vedere paragrafo 4.4). Ridotta funzione renale. Non è necessario un aggiustamento del dosaggio nei pazienti con insufficienza renale lieve o moderata. Si consiglia cautela nei pazienti con funzione renale gravemente ridotta (CLCR inferiore a 30 ml/min.) (vedere paragrafo 5.2). Ridotta funzione epatica. Nei pazienti con insufficienza epatica lieve o moderata è raccomandata una dose iniziale di 5 mg al giorno per le prime due settimane di trattamento. In base alla risposta individuale del paziente la dose può essere aumentata a 10 mg al giorno. Si raccomanda cautela e una titolazione della dose estremamente attenta nei pazienti con funzione epatica gravemente ridotta (vedere paragrafo 5.2). Lenti metabolizzatori del CYP2C19. Per i pazienti noti come lenti metabolizzatori del CYP2C19 si raccomanda una dose iniziale di 5 mg al giorno per le prime due settimane di trattamento. In base alla risposta individuale del paziente, la dose può essere aumentata a 10 mg al giorno (vedere paragrafo 5.2). Sintomi da interruzione osservati all’interruzione del trattamento. Evitare la brusca interruzione del trattamento. Quando si deve interrompere il trattamento con escitalopram, ridurre la dose gradualmente su un periodo di almeno una o due settimane, al fine di ridurre il rischio di comparsa di rischi da interruzione (vedere paragrafo 4.4 e 4.8). Qualora comparissero sintomi intollerabili alla riduzione della dose o all’interruzione del trattamento, prendere in considerazione l’assunzione della dose precedentemente prescritta. Successivamente il medico potrà continuare a ridurre la dose, ma in modo più graduale. Modo di somministrazione. Le compresse di Escitalopram vengono somministrate come dose singola giornaliera e possono essere assunte con o senza cibo.

Farmaci

ECUPHARMA Srl

AMASCI28CPR RIV 10MG

PRINCIPIO ATTIVO: ESCITALOPRAM OSSALATO

PREZZO INDICATIVO:7,80 €

ECUPHARMA Srl

AMASCI28CPR RIV 20MG

PRINCIPIO ATTIVO: ESCITALOPRAM OSSALATO

PREZZO INDICATIVO:16,38 €

LUNDBECK ITALIA SpA

CIPRALEX28CPR RIV 10MG BLIS B

PRINCIPIO ATTIVO: ESCITALOPRAM OSSALATO

PREZZO INDICATIVO:11,76 €