ELTAIRNEB NEB20F 2ML 0,5MG/ML -Posologia

ELTAIRNEB NEB20F 2ML 0,5MG/ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Asma Il dosaggio di ELTAIRNEB deve essere determinato sulla base della necessità del singolo paziente. La dose deve essere ridotta alla dose minima necessaria per mantenere un adeguato controllo dell’asma. La dose giornaliera deve essere suddivisa in due somministrazioni al giorno (mattina e sera). In caso di controllo inadeguato la dose giornaliera può essere divisa in 3 o 4 dosi singole. Nei casi in cui è desiderato un aumento dell’effetto terapeutico, specialmente in quei pazienti che non presentano abbondante secrezione di muco nelle vie aeree, è consigliabile una dose maggiore di ELTAIRNEB, piuttosto che usare corticosteroidi orali insieme al trattamento, per via del minor rischio di effetti sistemici. Inizio della terapia All’inizio del trattamento, durante periodi di asma grave e contemporaneamente alla riduzione o sospensione dei glucocorticosteroidi orali, la dose iniziale di Budesonide è quella raccomandata nella tabella di seguito riportata. Mantenimento La dose di mantenimento deve essere adattata al singolo paziente ed essere la dose più bassa in grado di mantenere il paziente asintomatico. ELTAIRNEB è un medicinale usato per il trattamento a lungo termine dell’asma. Dose massima giornaliera La dose massima giornaliera (2 mg di Budesonide) per i neonati dai 6 mesi di età e i bambini di età inferiore ai 12 anni deve essere somministrata solo in caso di asma grave e durante periodi limitati. La dose raccomandata è: Tabella 1

  Dose iniziale Dose di mantenimento Dose massima al giorno
Neonati (da 6 a 23 mesi) e Bambini (da 2 a 11 anni) 0.5 - 1 mg Budesonide due volte al giorno 0.25 - 0.5 mg Budesonide due volte al giorno 2 mg Budesonide
Adolescenti (da 12 a 17 anni)e Adulti 1 - 2 mg Budesonide due volte al giorno 0.5 - 1 mg Budesonide due volte al giorno 4 mg Budesonide
Tabella 2 Rapporto volume-dose BUDESONIDE SOSPENSIONE
Volume di ELTAIRNEB 0.5 mg sospensione per nebulizzatore Dose in mg
2 ml 0.5 mg
4 ml 1 mg
6 ml 1.5 mg
 
Volume di ELTAIRNEB 1 mg sospensione per nebulizzatore Dose in mg
2 ml 1 mg
4 ml 2 mg
Per dosi non realizzabili con questo medicinale sono disponibili altri dosaggi del medicinale Pazienti in mantenimento con glucocorticoidi orali Quando si inizia il trasferimento dalla terapia steroidea orale a quella con ELTAIRNEB, il paziente deve essere in una fase relativamente stabile. Quando si inizia il trattamento con steroidi per inalazione, la dose degli steroidi per via orale deve essere ridotta gradualmente (ad esempio di 2,5 mg di prednisolone o l’equivalente ogni mese) fino al raggiungimento della quantità minima necessaria. Per ulteriori informazioni sulla sostituzione del trattamento dei corticosteroidi per via orale, vedere paragrafo 4.4. Laringite ipoglottica (Pseudo-croup) Nei neonati e nei bambini con pseudo-croup la dose abituale è di 2 mg di ELTAIRNEB. Questa dose può essere data con una somministrazione singola o con due somministrazioni da 1 mg a distanza di 30 minuti una dall’altra. Il dosaggio può essere ripetuto ogni 12 ore per un massimo di 36 ore o fino a miglioramento clinico. BPCO Il trattamento con budesonide per nebulizzatore nella gestione della riacutizzazione della BPCO deve essere somministrato sotto controllo medico e deve essere continuato solo se il paziente ottiene un chiaro beneficio sintomatico. I pazienti devono essere trattati con dosi giornaliere di 4 mg di ELTAIRNEB. Il trattamento deve essere diviso in 2 somministrazioni singole a distanza di 12 ore fino a miglioramento clinico. Le dosi possono essere aumentate ad una dose massima giornaliera di 8 mg, suddivise in 2 o più somministrazioni. Danno renale e compromissione epatica Nessun dato è disponibile per l’utilizzo di budesonide per via inalatoria nei pazienti con danno renale o compromissione epatica. Poiché budesonide viene eliminata principalmente attraverso il metabolismo epatico, un aumento dei livelli sierici è previsto dopo l’assunzione orale in pazienti con grave cirrosi epatica. Modo di somministrazione Uso inalatorio Istruzioni per l’utilizzo corretto di ELTAIRNEB Per somministrare ELTAIRNEB sospensione per nebulizzatore occorre disporre di un sistema di inalazione che includa un nebulizzatore con compressore. ELTAIRNEB deve essere somministrato tramite un nebulizzatore pneumatico (PARI LC PLUS o simili) e un compressore (PARI Boy SX o simili) equipaggiato con il boccaglio o maschera facciale approppriata (PARI Baby mask con tubo di connessione PARI Baby o simili). Il nebulizzatore deve essere collegato ad un compressore d’aria con un flusso d’aria di 6-8 l/min, e il volume di riempimento dovrebbe essere di 2-6 ml. Il tempo di nebulizzazione e la quantità della dose erogata, dipendono dal ritmo della respirazione e dal volume di riempimento. Non ci sono informazioni disponibili relative a inalazione e deposizione polmonare con sistemi di nebulizzazione diversi da quelli studiati nello sviluppo del medicinale; l’uso di un nebulizzatore alternativo non testato può alterare la deposizione polmonare della sostanza attiva, e questo a sua volta può alterare l’efficacia e la sicurezza del prodotto. Potrebbero quindi rendersi necessari aggiustamenti della dose. La fiala deve essere staccata dallo strip, agitata bene per 30 secondi e aperta ruotando l’aletta. Il contenuto della fiala deve essere delicatamente versato nell’ampolla del nebulizzatore. La fiala vuota deve essere gettata via e la parte superiore dell’ampolla del nebulizzatore riposizionata. Per le istruzioni sulla diluizione del medicinale, vedere paragrafo 6.6. La sospensione non utilizzata deve essere eliminata immediatamente. Il paziente deve essere istruito sul corretto utilizzo di ELTAIRNEB. I bambini devono usare ELTAIRNEB solo sotto la supervisione di un adulto. È importante istruire il paziente • a leggere attentamente le istruzioni per l’uso del sistema di nebulizzazione, che sono sempre incluse nella confezione del nebulizzatore • che i nebulizzatori ad Ultrasuoni non sono adatti per la somministrazione di ELTAIRNEB e quindi non devono essere usati • che per ridurre al minimo il rischio di infezione da Candida orofaringea, il paziente deve sciacquare la bocca con acqua dopo aver inalato. • a lavare la pelle del viso con acqua dopo aver utilizzato la maschera facciale per evitare l’irritazione della pelle del viso • a pulire adeguatamente e manutenere il nebulizzatore secondo le istruzioni del produttore.

Farmaci

ITALCHIMICI SpA

AIRCORTNEBUL20FL 2ML 0,5MG/ML

PRINCIPIO ATTIVO: BUDESONIDE

PREZZO INDICATIVO:22,67 €

ITALCHIMICI SpA

AIRCORTNEBUL20FL2ML 0,25MG/ML

PRINCIPIO ATTIVO: BUDESONIDE

PREZZO INDICATIVO:15,13 €

ITALCHIMICI SpA

AIRCORTSOSPxINAL 100D 400MCG

PRINCIPIO ATTIVO: BUDESONIDE

PREZZO INDICATIVO:27,95 €