EFDEGE 1FL MULTID 11ML 1GBQ/ML -Posologia

EFDEGE 1FL MULTID 11ML 1GBQ/ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia Popolazione adulta e anziana L’attività raccomandata per un adulto con peso corporeo di 70 kg è compresa tra i 100 e i 400 MBq (questa attività va adattata a seconda del peso corporeo del paziente e del tipo di camera utilizzata) somministrata per iniezione endovenosa diretta. Pazienti con compromissione renale e epatica È necessaria un’attenta valutazione dell’attività da somministrare poiché in questi pazienti è possibile che l’esposizione alle radiazioni sia maggiore. Non sono stati condotti studi estesi di dose–range e aggiustamento della dose con questo medicinale nelle popolazioni normali especiali. La farmacocinetica del fluodeossiglucosio (18F) in pazienti con compromissione renale non è stata caratterizzata. Popolazione pediatrica L’uso in bambini e adolescenti deve essere valutato con attenzione, in base alle necessità cliniche e al rapporto rischio/beneficio in questa categoria di pazienti. Le attività da somministrare a bambini e adolescenti possono essere calcolate attenendosi alle raccomandazioni riportate nella Dosage Card pediatrica dell’Associazione Europea di Medicina Nucleare (EANM), moltiplicando un’attività basale (ai fini del calcolo) per i coefficienti correlati al peso riportati nella tabella seguente. A[MBq]Somministrata = Attività basale Ãù Coefficiente L’attività basale per un’acquisizione di immagini in 2D è di 25,9 MBq, mentre per le immagini in 3D è di 14,0 MBq (raccomandata nei bambini).

Peso [kg] Coefficiente Peso [kg] Coefficiente Peso [kg] Coefficiente
3 1 22 5,29 42 9,14
4 1,14 24 5,71 44 9,57
6 1,71 26 6,14 46 10,00
8 2,14 28 6,43 48 10,29
10 2,71 30 6,86 50 10,71
12 3,14 32 7,29 52–54 11,29
14 3,57 34 7,72 56–58 12,00
16 4,00 36 8,00 60–62 12,71
18 4,43 38 8,43 64–66 13,43
20 4,86 40 8,86 68 14,00
Modo di somministrazione Iniezione endovenosa. Multidose. L’attività del fluodeossiglucosio (18F) deve essere misurata con un calibratore immediatamente prima dell’iniezione. L’iniezione di fluodeossiglucosio (18F) deve essere effettuata per via endovenosa al fine di evitare sia l’irradiazione dovuta a stravaso locale, sia gli artefatti nelle immagini. Per le istruzioni sulla diluizione del medicinale prima della somministrazione, vedere paragrafo 12. Per la preparazione del paziente, vedere paragrafo 4.4. Acquisizione delle immagini Le prime immagini possono essere acquisite tra 45 e 60 minuti dopo l’iniezione di fluodeossiglucosio (18F). La PET con fluodeossiglucosio (18F) può essere eseguita anche fino a due o tre ore dopo la somministrazione, in modo da ridurre l’attività di fondo, purché rimanga un’attività sufficiente a effettuare conteggi statisticamente adeguati. Se necessario, gli esami PET con fluodeossiglucosio (18F) possono essere ripetuti entro un breve periodo di tempo.

Farmaci

FLUODEOSSIGLUCOSIO IBAFL 15ML

PRINCIPIO ATTIVO: FLUORO-18F-DESOSSIGLUCOSIO

PREZZO INDICATIVO:0,00 €