ATC: N01AB07 | Descrizione tipo ricetta: OSP - USO OSPEDALIERO |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: C | Forma farmaceutica: LIQUIDO PER INALAZIONE |
Presenza Lattosio: ![]() |
Desflurano Piramal è indicato come agente inalatorio per l'induzione e il mantenimento dell'anestesia generale per interventi chirurgici in pazienti adulti in degenza o ambulatoriali e per il mantenimento dell'anestesia nei neonati e nei bambini.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Il protossido d'azoto usato simultaneamente diminuisce la MAC del desflurano (vedere Tabella 1). Miorilassanti depolarizzanti e non depolarizzanti. I rilassanti muscolari comunemente usati sono potenziati dal desflurano. La Tabella 2 mostra le dosi di pancuronio, antracurio, sussametonio e vecuronio richieste per ottenere una depressione del 95% (ED95) della trasmissione neuromuscolare secondo diverse concentrazioni di desflurano (queste dosi sono identiche a quelle richieste per isoflurano). La ED95 del vecuronio è inferiore al 14%, con desflurano rispetto a isoflurano. Inoltre, il recupero dal blocco neuromuscolare è più lungo con desflurano rispetto a isoflurano. Tabella 2 - Determinazione (mg / kg) del miorilassante che induce depressione del 95% della trasmissione neuromuscolare.MAC Desflurano | Pancuronio | Atracurio | Sussametonio | Vecuronio |
0,65. MAC/ 60% N2O/O2 | 0,026 | 0,133 | * ND | * ND |
1,25. MAC / 60% N2O/O2 | 0,018 | 0,119 | * ND | * ND |
1,25. MAC / 100% O2 | 0,022 | 0,120 | 0,360 | 0,019 |
Concentrazione* (%) di desflurano in O2 | % Riduzione della Concentrazione | |
No Fentanil | 6,33- 6,35 | - |
Fentanil (3 mcg/kg) | 3,12-3,46 | 46-51 |
Fentanil (6 mcg/kg) | 2,25 -2,97 | 53-64 |
No midazolam | 5,85- 6,86 | - |
Midazolam (25 mcg/kg) | 4,93 | 15,7 |
Midazolam (50 mcg/kg) | 4,88 | 16,6 |
Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Desflurano 100% (v/v)