CLORAMFENICOLO FISIO EV 1FL 1G -Effetti indesiderati

CLORAMFENICOLO FISIO EV 1FL 1G Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati del cloramfenicolo organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie del sistema emolinfopoietico Depressione del midollo osseo: può presentarsi in due forme diverse: la prima, dose-dipendente caratterizzata da agranulocitosi, anemia, leucopenia, trombocitopenia e reticolocitopenia; la seconda, non dose-correlata, è una forma molto grave di anemia aplastica che si sviluppa dopo un periodo di latenza di settimane o anche di mesi. La depressione dell’eritropoiesi è più frequente in pazienti con insufficienza epatica o renale. Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura "Sindrome del bambino grigio": tale manifestazione tossica è stata osservata in neonati cui sono state somministrate dosi elevate di cloramfenicolo. Essa è caratterizzata da distensione addominale, vomito, colorito cinereo, ipotermia, cianosi progressiva, collasso circolatorio e morte nel giro di poche ore o giorni. Sembra che la causa possa essere la mancata glucuronoconiugazione del cloramfenicolo, a causa dell’inadeguata attività della glucuroniltransferasi epatica durante le prime settimane di vita neonatale, e l’inadeguata escrezione renale del farmaco non coniugato. Patologie gastrointestinali Nausea, vomito, sensazione di sapore sgradevole (disgeusia), diarrea, stomatite, glossite, enterocolite, irritazione perineale. Disturbi del sistema immunitario Reazioni di ipersensibilità con l’insorgenza di febbre, eruzioni cutanee, anafilassi. Patologie del sistema nervoso Neurite ottica o periferica, ototossicità, mal di testa, confusione mentale. Infezioni ed infestazioni Reazione di Jarisch-Herxheimer, caratterizzata da brividi, cefalea, febbre e lesioni mucocutanee. Disturbi psichiatrici Depressione lieve e delirio. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Broncospasmo. Patologie epatobiliari Epatotossicità.

Farmaci