BISOPROLOLO MY 28CPR 1,25MG -Posologia
Posologia Trattamento dell’ insufficienza cardiaca cronica stabile La terapia standard per l’insufficienza cardiaca cronica consiste nell’assunzione di un ACE inibitore (o antagonista recettore dell’angiotensina in caso di intolleranza agli ACE inibitori), un betabloccante, diuretici, e laddove appropriato, glicosidi cardiaci. All’inizio del trattamento con bisoprololo i pazienti devono presentare insufficienza cardiaca cronica stabile (senza episodi acuti). Si raccomanda che il medico curante sia esperto nel trattamento dell’insufficienza cardiaca cronica. Un peggioramento transitorio dell’insufficienza cardiaca, ipotensione, o bradicardia può verificarsi durante il periodo di titolazione e in seguito. Fase di titolazione Il trattamento dell’insufficienza cardiaca cronica stabile con il bisoprololo richiede una fase di titolazione. Il trattamento con il bisoprololo deve iniziare con una titolazione graduale secondo il seguente schema: – 1,25 mg una volta al dì per una settimana, se ben tollerati aumentare a – 2,5 mg una volta al dì per un’ulteriore settimana, se ben tollerati aumentare a – 3,75 mg una volta al dì per un’ulteriore settimana, se ben tollerati aumentare a – 5 mg una volta al dì per le 4 settimane seguenti, se ben tollerati aumentare a – 7,5 mg una volta al dì per le 4 settimane seguenti, se ben tollerati aumentare a – 10 mg una volta al dì per la terapia di mantenimento. La massima dose consigliata è 10 mg una volta al dì. Durante la fase di titolazione si consiglia un attento monitoraggio dei segni vitali (frequenza cardiaca, pressione sanguigna) e dei sintomi di peggioramento dell’insufficienza cardiaca. I sintomi possono verificarsi già entro il primo giorno dopo l’inizio del trattamento. Modifica del trattamento Se la dose massima consigliata non viene ben tollerata, è possibile considerare una riduzione graduale della dose stessa.In caso di peggioramento transitorio dell’insufficienza cardiaca, ipotensione o bradicardia, si consiglia di rivalutare il dosaggio degli altri farmaci somministrati al paziente. Potrebbe anche essere necessario ridurre temporaneamente il dosaggio di bisoprololo o prendere in considerazione la sospensione della terapia. La reintroduzione e/o la titolazione del bisoprololo devono sempre essere prese in considerazione quando le condizioni del paziente si stabilizzano nuovamente. In caso di interruzione della terapia, si consiglia una diminuzione graduale della dose poiché una brusca interruzione potrebbe aggravare seriamente la condizione del paziente. Il trattamento dell’insufficienza cardiaca cronica stabile con il bisoprololo è generalmente un trattamento a lungo termine. Popolazioni speciali Pazienti con danni renali o epatici Non vi sono informazioni sulla farmacocinetica del bisoprololo in pazienti affetti da insufficienza cardiaca cronica e con funzionalità renale o epatica danneggiata. La titolazione della dose in dette popolazioni deve, quindi, avvenire con maggiore cautela. Pazienti anziani Non è necessario alcun adeguamento del dosaggio. Si consiglia di iniziare il trattamento con la minima dose possibile. Popolazione pediatrica La somministrazione di Bisoprololo Mylan Generics compresse non è raccomandata nei bambini per la mancanza di dati. Trattamento di ipertensione e angina pectoris La dose raccomandata è 10 mg una volta al giorno. La dose massima raccomandata è di 20 mg al giorno. In pazienti con ischemia cardiaca, si consiglia la sospensione graduale del trattamento nell’arco di 1–2 settimane. In alcuni pazienti la dose di 5 mg al dì può risultare adeguata. Popolazioni speciali Pazienti con compromissione renale o epatica In pazienti con funzione renale gravemente danneggiata (clearance di creatinina < 20 ml/min) e in pazienti con gravi disordini della funzione epatica, la dose giornaliera non deve superare 10 mg di bisoprololo fumarato. Pazienti anziani Generalmente non è necessario alcun adeguamento del dosaggio, ma una dose giornaliera di 5 mg può risultare adeguata in alcuni pazienti. Come accade per gli altri adulti può essere necessario ridurre il dosaggio in caso di grave disfunzione renale o epatica. Popolazione pediatrica La somministrazione di Bisoprololo Mylan Generics compresse non è raccomandata nei bambini per la mancanza di dati. Modo di somministrazione Uso orale Le compresse di Bisoprololo Mylan Generics devono essere assunte al mattino e possono essere assunte a stomaco pieno. Le compresse devono essere ingoiate con del liquido e non devono essere masticate.