SERISIMA 84CPR RIV 2MG+0,03MG -Effetti indesiderati
Per gli effetti indesiderati gravi nella paziente vedere paragrafo 4.4. Descrizione di alcune reazioni avverse Nelle donne che usano COC è stato osservato un maggior rischio di eventi trombotici e tromboembolici arteriosi e venosi, tra cui infarto miocardico, ictus, attacchi ischemici transitori, trombosi venosa ed embolia polmonare, e tale rischio è discusso più dettagliatamente nel paragrafo 4.4.. Le frequenze degli effetti indesiderati con l’uso di Serisima per la contraccezione orale e per il trattamento di acne moderata in studi clinici (N = 4.942) vengono riassunte nella tabella seguente. La frequenza dei possibili effetti indesiderati elencati sotto viene definita come: Molto comune (≥1/10), Comune (da ≥1/100 a <1/10), Non comune (da ≥1/1000 a <1/100), Raro (da ≥1/10.000 a <1/1000), Molto raro (<1/10.000), Non nota (non può essere definita sulla base dai dati disponibili) Nell’ambito di ogni gruppo di frequenza gli effetti indesiderati vengono presentati in ordine decrescente di gravità. Vedere la tabella
| Classificazione per sistemi e organi (MedDRA v.12.0) | Comune | Non comune | Raro | Non nota |
| Infezioni ed infestazioni | Vaginiti/vulvovaginiti, candidosi vaginali o segnali di infezioni fungine vulvo-vaginali | Salpingoooforite, infezioni del tratto urinario, cistite, mastite, cervicite, infezioni fungine chiamate candidosi, herpes labiale, influenza, bronchite, sinusite, infezioni del tratto respiratorio superiore, infezioni virali | ||
| Tumori benigni, maligni e non specificati (cisti e polipi compresi) | Leiomioma uterino, lipoma del seno | |||
| Patologie del sistema emolinfopoietico | Anemia | |||
| Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilità | |||
| Patologie endocrine | Virilismo | |||
| Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Aumento dell’appetito | Anoressia | ||
| Disturbi psichiatrici | Umore depresso | Depressione, disturbi mentali, insonnia, disturbi del sonno, aggressività | Cambiamenti d’umore, diminuzione del desiderio sessuale, aumento del desiderio sessuale | |
| Patologie del sistema nervoso | Cefalea | Emicranie, capogiro | Ictus ischemico, disturbi cerebrovascolari, distonia | |
| Patologie dell’occhio | Occhi secchi, irritazione agli occhi, oscillopsia, compromissione della vista | Intolleranza alle lenti a contatto | ||
| Patologie dell’orecchio e del labirinto | Improvvisa perdita dell’udito, tinnito, vertigine, deficit dell’udito | |||
| Patologie cardiache | Disturbi cardiovascolari, tachicardia ¹ | |||
| Patologie vascolari | Ipertensione, ipotensione | Tromboflebiti, TEV o TEA /emboli a polmonare, ipertensione diastolica, ipotensione ortostatica, vampate di calore, vene varicose, disturbi venosi, dolore alle vene | ||
| Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Asma, iperventilazione | |||
| Patologie gastrointestinali | Dolore addominale ², nausea, vomito, diarrea | Gastrite, enterite, dispepsia | ||
| Patologia della cute e del tessuto sottocutaneo | Acne, alopecia, eruzione cutanea ³, prurito 4 | Dermatite allergica, dermatite atopica/eczema, eczema, psoriasi, iperidrosi, cloasma, alterazioni della pigmentazione/ iperpigmentazione, seborrea, forfora, irsutismo, pelle a buccia d’arancia, nevo cutaneo | Orticaria, eritema nodoso, eritema multiforme | |
| Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Dolore alla schiena, patologie muscoloscheletriche, mialgia, dolore alle estremità | |||
| Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Mastodinia 5 | Sanguinamento mestruale irregolare 6, metrorragia 7, aumento del volume mammario 8, edema mammario, dismenorrea, secrezione vaginale, cisti ovariche, dolore pelvico | Displasia cervicale, cisti annessiali, dolore degli annessi, cisti al seno, mastopatia fibrocistica, dispareunia, galattorrea, alterazioni mestruali | Secrezioni mammarie |
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Astenia 9 | Dolore toracico, edema periferico, infiammazione, piressia, irritabilità | Ritenzione di liquidi | |
| Esami diagnostici | Cambiamenti del peso 10 | Aumento dei trigliceridi del sangue, ipercolesterolemia | ||
| Patologie congenite, familiari e genetiche | Manifestazioni di mammella accessoria asintomatica | |||
| ¹ compreso aumento della frequenza cardiaca | ||||
| ² compreso il dolore nella parte superiore e parte inferiore dell’addome, disturbi addominali, flatulenza | ||||
| ³ compreso esantema maculare | ||||
| 4 compreso prurito generalizzato | ||||
| 5 compreso sintomi al seno e dolorabilità mammaria | ||||
| 6 compresi menorragia, ipomenorrea, oligomenorrea e amenorrea | ||||
| 7 compreso sanguinamento vaginale e metrorragia | ||||
| 8 tra cui gonfiore del seno/turgore | ||||
| 9 tra cui astenia e malessere | ||||
| 10 cui l’aumento di peso, perdita e fluttuazioni | ||||

