DOTAGRAF 1FL 20ML 0,5MMOL/ML -Posologia

DOTAGRAF 1FL 20ML 0,5MMOL/ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia Usare la dose più bassa che consente di ottenere un miglioramento sufficiente ai fini diagnostici. La dose va calcolata in base al peso corporeo del paziente e non deve superare la dose raccomandata per chilogrammo di peso corporeo riportata in questo paragrafo. RM encefalica e spinale: Negli esami neurologici, la dose può variare da 0,1 a 0,3 mmol/kg di peso corporeo, corrispondenti a 0,2-0,6 ml/kg di peso corporeo. Dopo somministrazione di 0,1 mmol/kg di peso corporeo a pazienti affetti da tumori cerebrali, la dose supplementare di 0,2 mmol/kg di peso corporeo può migliorare la caratterizzazione del tumore e facilitare la decisione terapeutica. RM per patologie del corpo intero ed angiografia: La dose raccomandata per l’iniezione endovenosa è di 0,1 mmol/kg di peso corporeo (cioè 0,2 ml/kg di peso corporeo) per fornire un contrasto diagnosticamente adeguato. Angiografia: in circostanze eccezionali (ad esempio incapacità di ottenere immagini soddisfacenti di un territorio vascolare esteso), può essere giustificata la somministrazione di una seconda iniezione consecutiva di 0,1 mmol/kg di peso corporeo, equivalenti a 0,2 ml/kg di peso corporeo. Tuttavia, se si prevede l’uso di 2 dosi consecutive di Dotagraf prima di iniziare l’angiografia, l’uso di 0,05 mmol/kg di peso corporeo, equivalenti a 0,1ml/kg di peso corporeo per ciascuna dose, può essere vantaggioso a seconda dell’apparecchiatura di imaging disponibile. Popolazioni speciali Compromissione della funzionalità renale La dose per adulti vale per pazienti con danno renale da lieve a moderato (GFR ≥ 30 ml/min/1,73m²). Dotagraf deve essere usato in pazienti con grave danno renale (GFR < 30 ml/min/1,73m²) e in pazienti nel periodo peri-operatorio del trapianto di fegato solo dopo accurata valutazione del rapporto rischio/beneficio e se l’informazione diagnostica è essenziale e non disponibile con la RM senza contrasto (vedere paragrafo 4.4). Se è necessario usare Dotagraf, la dose non deve superare 0,1 mmol/kg di peso corporeo. Durante un esame non si deve usare più di una dose. A causa della mancanza di informazioni sulla somministrazione ripetuta, le iniezioni di Dotagraf non devono essere ripetute, a meno che l’intervallo fra le iniezioni non sia di almeno 7 giorni. Anziani (a partire dai 65 anni) Non è considerato necessario alcun aggiustamento della dose. Usare cautela nei pazienti anziani (vedere paragrafo 4.4). Compromissione della funzionalità epatica La dose per adulti viene ritenuta adeguata per questi pazienti. Si raccomanda di usare cautela specialmente nel periodo peri-operatorio del trapianto di fegato (vedere il paragrafo sopra “Compromissione della funzionalità renale”). Popolazione pediatrica RM del cervello e del midollo spinale / RM per patologie del corpo intero: la dose raccomandata e la dose massima di Dotagraf è 0,1 mmol/kg di peso corporeo. Non deve essere utilizzata più di una dose durante una scansione. A causa dell’immatura funzionalità renale nei neonati fino a 4 settimane di età e nei bambini fino ad 1 anno di età, Dotagraf deve essere usato in questi pazienti solo dopo un’attenta valutazione, ad una dose non superiore a 0,1 mmol/kg di peso corporeo. Non deve essere utilizzata più di una dose durante ogni esame. Data la mancanza di informazioni sulle somministrazioni ripetute, le iniezioni di Dotagraf non devono essere ripetute senza che l’intervallo fra queste sia di almeno 7 giorni. Dotagraf non è raccomandato per l’angiografia nei bambini sotto i 18 anni poiché i dati sull’efficacia e sulla sicurezza in questa indicazione non sono sufficienti. Modo di somministrazione Il prodotto deve essere impiegato esclusivamente per via endovenosa. Velocità di infusione: 3-5 ml/min (velocità di infusione maggiori fino a 120 ml/min, cioè 2 ml/sec, possono essere utilizzate per procedure angiografiche) Imaging ottimale: entro 45 minuti dopo l’iniezione Sequenza di imaging ottimale: pesata in T1 La somministrazione intravascolare di mezzi di contrasto, se possibile, deve essere effettuata a paziente sdraiato. Dopo la somministrazione, il paziente deve essere tenuto sotto osservazione per almeno mezz’ora, dato che l’esperienza dimostra che la maggioranza degli effetti indesiderati si verifica entro questo periodo di tempo. Preparare una siringa con un ago. Togliere il dischetto di plastica. Dopo aver pulito il tappo con un batuffolo imbevuto di alcool, forare il tappo con l’ago. Aspirare la quantità di prodotto necessaria per l’esame ed iniettarla endovena. Solo monouso, qualsiasi soluzione inutilizzata deve essere gettata via. La soluzione iniettabile deve essere ispezionata visivamente prima dell’uso. Si devono usare solo soluzioni limpide prive di particelle visibili. Popolazione pediatrica In base alla quantità di Dotagraf somministrata al bambino, è preferibile usare Dotagraf flaconcino con una siringa monouso adeguata a tale quantità in modo da disporre di una maggiore precisione del volume iniettato. Nei neonati e negli infanti la dose richiesta dovrebbe essere somministrata manualmente.

Farmaci

GE HEALTHCARE Srl

CLARICYCLIC10SI10ML0,5MMOL/ML

PRINCIPIO ATTIVO:

PREZZO INDICATIVO:404,32 €

GE HEALTHCARE Srl

CLARICYCLIC10SI15ML0,5MMOL/ML

PRINCIPIO ATTIVO:

PREZZO INDICATIVO:605,76 €

GE HEALTHCARE Srl

CLARICYCLIC10SI20ML0,5MMOL/ML

PRINCIPIO ATTIVO:

PREZZO INDICATIVO:807,92 €