ILOPROST CHE INF F 50MCG/0,5ML -Effetti indesiderati
L’attività farmacologica di iloprost si riflette anche sugli effetti indesiderati, come frequenti mal di testa (68,8%) o arrossamenti dovuti a vasodilatazione (58%) o sintomi gastrointestinali (fino a 29,7%). Questi effetti possono verificarsi fino a che il dosaggio è tarato all’inizio del trattamento per identificare il miglior dosaggio tollerato dal paziente. Comunque, tutti questi effetti indesiderati generalmente scompaiono con una riduzione del dosaggio. Un altro gruppo di effetti indesiderati è legato alle reazioni locali al sito di infusione. Per esempio, può verificarsi un arrossamento al sito di iniezione e dolore o vasodilatazione cutanea che può diventare un eritema locale della vena sede di infusione. La frequenza degli effetti indesiderati riportata nella tabella seguente (molto comune ≥ 1 / 10, comune ≥ 1 / 100 fino a <1 / 10, non comune ≥ 1 / 1000 fino a <1 / 100, raro ≥ 1/10.000 fino a <1 / 1000, molto raro <1/10.000) è basata sui dati raccolti. Per la tabella sottostante, sono stati selezionati gli eventi avversi con un eccesso di incidenza nei gruppi trattati con iloprost (553 pazienti) rispetto ai gruppi trattati con placebo (507 pazienti) in sperimentazioni cliniche controllate. Le reali incidenze sono basate su un database cumulativo che comprende 3325 pazienti che hanno ricevuto iloprost sia in sperimentazioni cliniche controllate che non controllate o in un programma di uso compassionevole.
Classificazione per sistemi ed organi | Molto comuni | Comuni | Non comuni | Rari |
Patologie del sangue e del sistema linfatico | Trombocitopenia | |||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Anoressia | |||
Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilità | |||
Disturbi psichiatrici | Apatia Stato confusionale | Ansia Depressione Allucinazioni | ||
Patologie del sistema nervoso | Cefalea | Capogiri Vertigini Parestesia / Formicolio Sensazione di palpitazioni Iperestesia Senso di bruciore Agitazione Irrequietezza Sedazione Sonnolenza | Tremore Emicrania Sincope/Svenimento Convulsioni | |
Patologie dell’occhio | Visione anormale, offuscata Irritazione degli occhi Dolore agli occhi | |||
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Disturbi vestibolari | |||
Patologie cardiache | Bradicardia Tachicardia Angina pectoris | Aritmia cardiaca Extrasistole Infarto del miocardio | ||
Patologie vascolari | Vampate di calore | Ipotensione Aumento della pressione | Alterazioni vascolari Ischemia cerebrale Trombosi venosa profonda Embolia polmonare | |
Patologie respiratorie toraciche e mediastiniche | Dispnea | Asma Edema polmonare | Tosse | |
Patologie gastrointestinali | Nausea Vomito | Diarrea Fastidi addominali Dolore addominale | Dispepsia Costipazione Eruttazione Disfagia Diarrea emorragica Emorragia rettale Secchezza delle fauci Alterazione del gusto Tenesmo rettale | Proctite |
Patologie epatobiliari | Ittero | |||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Sudorazione | Rash | ||
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Dolore mascellare Mialgia Trisma Artralgia | Tetano Spasmi muscolari Crampi muscolari Ipertonia | ||
Patologie renali e urinarie | Dolore renale Tenesmo urogenitale Urina anormale Disuria Malattie del tratto urinario | |||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Dolore locale/ dolore generale Febbre /aumento della temperatura corporea Sensazione generale di calore Debolezza Malessere Brividi Fatica Sete Reazioni al sito di iniezione (eritema, dolore, flebite) |