Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Gentilissima,l’eccessiva produzione di muco deve essere valutata e risolta dal collega otorino. Per quanto riguarda la sonnolenza e i problemi di respirazione notturna, le consiglio di...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, le lesioni descritte potrebbero essere correlate ad un processo di vasculopatia cerebrale cronica. Tale dato però deve essere inquadrato nel contesto clinico (sua età, comorbidità,...
Vedi tutta la risposta
Si tratta di una infiammazione della tuba uditiva di Eustachio, una tubo-mucosite che dà molto fastidio ed è lenta a risolversi
Vedi tutta la risposta
La secrezione vaginale non credo sia correlata, il dolore è di origine vertebrale lombo-sacrale.
Vedi tutta la risposta
Segua il protocollo di colonizzazione del colon BROMATECH, sono quattro scatole di fermenti da prendere nella sequenza giusta per ristabilire la flora batterica, lo potrà ordinare in tutte le...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....
Vedi tutta la risposta
E’ una domanda a cui non so rispondere, si tratta di comportamenti che dovrebbero essere indagati più in profondità con l’ausilio di uno psichiatra.
Vedi tutta la risposta
Si tratta di una gastro-enterite. Probabilmente dovuta a qualcosa che ha mangiato nei giorni scorsi. Deve porsi a dieta semiliquida.
Vedi tutta la risposta
I valori della Omociteina come indice di rischio per patologie vascolari sono stati ridimensionati e non costituiscono più un sicuro punto di riferimento diagnostico.
Vedi tutta la risposta