Dott.ssa Roberta Borri
Geriatria - Roberta Borri
Lavoro presso l’Istituto Maugeri IRCCS di Montescano (Pv), in Pneumologia Riabilitativa. Da sempre valorizzo la comunicazione con gli anziani e con i loro familiari

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Ultime risposte

Gentile signora, purtroppo non esiste niente di veramente efficace sull'appetito, può provare con la vitamina b12 (anche in associazione con tutto il gruppo b, in farmacia trovera' moltissimi integratori con vitamina b12 da sola o associata, vanno bene tutti), io consiglio anche un integrazione con fermenti lattici e adeguata idratazione. Inoltre con il caldo è utile cambiare i cibi proposti, qualche pasto si può sostituire con un buon gelato artigianale, ora arriva la frutta più golosa, che può essere proposta come macedonia o su una torta, insomma si ricordi che per stimolare l 'appetito anche negli anziani conta molto la varietà e la presentazione. Cordiali saluti

Gentile signora, se ha fatto gli esami all'estero le farà vedere al medico che le ha prescritte, altrimenti deve trovare un traduttore che traduca il referto. Cordiali saluti

Buon giorno, anche se la sua domanda è molto aspecifica, le rispondo che per la xerosi (estrema secchezza di cute e mucose) vi sono moltissimi prodotti (creme, unguenti, gel,lacrime e saliva artificiale), da utilizzare con costanza, anche più volte al giorno, non ne esiste uno "miracoloso", risultano tutti efficaci se applicati regolarmente. Per la fibromialgia il primo rimedio potrebbe essere l'attività fisica moderata, come ad esempio pilates o altra ginnastica posturale, che aiutino a mantenere una buona funzionalità del sistema muscolo-tendineo e così alleviano il dolore. Per quanto riguarda i farmaci, se ne possono utilizzare diversi, ma sempre sotto stretto controllo medico, perchè gravati da effetti collaterali. Un cordiale saluto