Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
La cosiddetta “acidità” dello stomaco, che poi sarebbe una accentuazione della naturale produzione di acido in ambiente gastrico necessario ai fini digestivi, si può utilmente...
Vedi tutta la risposta
Ma io credo che se gli esami fatti non hanno portato ad alcuna definizione diagnostica, dovrebbe lei, da solo, tentare una dieta che, per esclusione, (togliendo cioè di volta in volta alcuni...
Vedi tutta la risposta
Credo che si tratti di un sintomo legato allo stato di ansia: proverei con un ansiolitico che, naturalmente, dovrà prescriverle, se condivide il mio approccio, il suo medico.
Vedi tutta la risposta
Ignoro cosa sia la spirometria esofagea.e comunque il Breath test, non essendo una procedura invasiva, non può contrastare altre metodiche diagnostiche.
Vedi tutta la risposta
Gentile lettore,viste le sue patologie le consiglio di porre la questione al suo medico che la seguirà lui stesso e saprà indirizzarla allo specialista più adatto.un caro saluto
Vedi tutta la risposta
Gentile lettore/lettrice,il quantitativo di biscotti o prodotti per la prima colazione varia in base al fabbisogno calorico giornaliero della persona. La percentuale calorica giornaliera...
Vedi tutta la risposta
Gentile lettrice,non esiste un’integrazione fatta senza una valutazione del caso. E’ corretto seguire una dieta mediterranea con pasti composti da proteine (da alternare tra loro),...
Vedi tutta la risposta
Gentile lettrice,il magnesio non ha nessun effetto dimagrante. Le consiglio di rivolgersi al suo medico di fiducia che potrà valutare gli esami del sangue e che potrà dare supplementi in base ad...
Vedi tutta la risposta
Gentile lettrice,essendo la sua mamma in età molto avanzata il consiglio migliore glielo può dare il suo medico di fiducia. un caro saluto
Vedi tutta la risposta