Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Potrebbe aver assunto dei farmaci oppure semplicemente è cambiato il metabolismo.Vada a controllare la cisti e ne parli in sede di visita ginecologica
Vedi tutta la risposta
Potrebbe tentare con qualche seduta di radiofrequenza e nel contempo aggiustare la sua alimentazione per evitare che il colon si gonfi dando luogo alla sintomatologia descritta.
Vedi tutta la risposta
Potrebbe trattarsi di un calo pressorio o dell’abbassamento temporaneo della glicemia. Deve parlarne al suo medico che conosce le sue patologie e la sua storia clinica.
Vedi tutta la risposta
Credo di averle chiarito il mio punto di vista. L’uso degli antibiotici è diventato una specie di sport nazionale a cui tutti possono partecipare. Nel suo caso farei ricorso a un...
Vedi tutta la risposta
Dipende dal suo lavoro (i contatti che ha durante la giornata lavorativa), la sua zone di residenza, le sue abitudini di vita, i viaggi all’estero etc. E’ una valutazione che dovrebbe...
Vedi tutta la risposta
Dipende dal suo lavoro (i contatti che ha durante la giornata lavorativa), la sua zone di residenza, le sue abitudini di vita, i viaggi all’estero etc. E’ una valutazione che dovrebbe...
Vedi tutta la risposta
Infiammazione, infezione (chlamydia, mycoplasmi) polipo, calo ormonale, stress, aborto, uso di aspirina o di altri farmaci….
Vedi tutta la risposta
È l’effetto di questa pillola che, essendo solo progestinico, può dare facilmente delle perdite
Vedi tutta la risposta
L’unico modo per ottenere un effetto simile è assumendo la pillola anticoncezionale estro-progestinica, però prenderla in fase premestruale senza averla presa prima non è detto che riesca...
Vedi tutta la risposta