Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Credo che la esecuzione del tampone e la VES chiariranno molte cose e da l’ si dovrà partire per fare una adeguata terapia.
Vedi tutta la risposta
Credo che l’ipotesi che il sia la dermatite del cuoio capelluto e della nuca in particolare ad aver causato l’ingrossamento del linfonodo, sia da prendere in considerazione....
Vedi tutta la risposta
Una cervicalgia conseguente ad uno sbalzo di temperatura o ad un movimento di torsione del collo può portare ai sintomi che lei riferisce. L’uso del Paracetamolo in compresse da deglutire o...
Vedi tutta la risposta
La situazione merita un approfondimento. Quando può consulti il centro reumatologico o il reumatologo di sua fiducia. Cordiali saluti. Giovanni MinisolaProf. Giovanni MINISOLA Ospedale...
Vedi tutta la risposta
troppo generica la domanda (età, ghiandola? nodulo? rossore?), purtroppo non possiamo in questi casi aiutarla. Importante farla visitare in un centro di senologia accreditato della sua città. ne...
Vedi tutta la risposta
Se anche non si possono escludere circostanze possibili, anche se poco probabili, direi che si tratta di due situazioni diverse con due infezioni che hanno caratteristiche molto specifiche, tali da...
Vedi tutta la risposta
Il distacco di vitreo è tipico della stagione calda perché ci si disidrata. Dovrà migliorare la sua idratazione e questo accelera il processo di guarigione. Quanto tempo ci vorrà non è...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, oltre alle normali analisi di routine è bene contemplare annualmente, sideremia, omocisteina, folati e vitamina B12.Cordialità
Vedi tutta la risposta
Gentile Utente, solitamente sono flessibile e accogliente sui suggerimenti relativi alle nuove diete. Si tratta di un’area di competenza non diretta del sottoscritto, ma colgo...
Vedi tutta la risposta
Credo che abbia già raccolto il parere di specialisti ORL e neurologi. Se non lo ha fatto è il caso che li senta sia per una diagnosi più circostanziata, sia per una indicazione...
Vedi tutta la risposta