Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
gentile Cinthia, tutti i comuni d’Italia sono tenuti a garantire la fornitura di acqua potabile, rispondente cioè a rigorosi criteri di composizione che vengono controllati con...
Vedi tutta la risposta
Penso che l’andamento della sintomatologia ci rassicura e ci fa sperare il meglio. Vediamo cosa succede nelle prossime settimane.
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, può consumare gallette di riso o quinoa con marmellata o miele o cioccolata, frutta secca, barrette ai cereali. Le consiglio comunque di chiedere a chi l’ha in cura cosa sia...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, può consumare gallette di riso o quinoa con marmellata o miele o cioccolata, frutta secca, barrette ai cereali. Le consiglio comunque di chiedere a chi l’ha in cura cosa sia...
Vedi tutta la risposta
Gentilissima,il congelamento non provoca la morte dei batteri, ma ne blocca lo sviluppo. Se ha preparato il tiramisù con uova freschissime, direi che non c’è alcun problema. Se invece non...
Vedi tutta la risposta
buongiorno, Le conferom che il riso rosso fermentato o Monascus Purpurea, ha una reale attività ipocolesterolemizzante simile alle statine (in effetti è una levostatina naturale e funziona...
Vedi tutta la risposta
Non può nulla per guarire in fretta. Deve accertarsi, prima di tutto, che alla caviglia non ci sia una lesione legamentosa eseguendo una ecografia.
Vedi tutta la risposta
La tachicardia può dipendere dalla tiroide se il farmaco non è ben dosato e se i valori ormonali non sono controllati. Il formicolio può avere altre cause e, se persiste, si renderà...
Vedi tutta la risposta
Lo zafferano non crea problemi, ma assuma R 29 gocce al posto del lymdiaral, che é più specifico, 15 gocce tre volte al giorno a stomaco vuoto.saluti cari
Vedi tutta la risposta
Non ci sono problemi con lymdiaral, che è omeopatico, ma potrebbe assumere prima di pasti un prodotto a base di cardo mariano, tarassaco, anice e finocchio, per stimolare la digestione e...
Vedi tutta la risposta