Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Le cure ospedaliere sono le uniche che offrono un sia pur limitato margine di affidabilità e di sicurezza scientifica. Ad esse possiamo rivolgerci senza dare spazio a soluzioni...
Vedi tutta la risposta
Sono sintomi molto comuni in giovani della sua età quando l’ organismo va costruendo un equilibrio del complicato sistema neurovegetativo che è quello che ci dà una corretta...
Vedi tutta la risposta
Escludiamo i tumori. L’aumento dei borborigmi (i rumori che lei chiama brontolii) può essere dovuto alla formazione di gas che a sua volta deriva da una alimentazione ricca di cibi...
Vedi tutta la risposta
Se è superficiale è sicuramente dovuta ad un ingorgo sudorale, se invece fosse più profonda potrebbe essere un linfonodo ingrossato.
Vedi tutta la risposta
A volte dolori riferiti a quella sede potrebbero essere collegati anche ad una colonpatia funzionale.
Vedi tutta la risposta
Non ci sono sintomi specifici e caratterizzanti una tracheite scatenata dalla presenza di piccolissime quantità di alimenti incanalati nelle vie respiratorie. Quindi se la tosse...
Vedi tutta la risposta
Non nutro personalmente molta fiducia nei cosiddetti prodotti “multivitaminici” che hanno più che latro un solo effetto psicologico sulle condizioni di un paziente che denuncia...
Vedi tutta la risposta
Non si può escludere che piccolissime quantità del biscotto secco siano finite in laringe. Aspetti un paio di giorni per vedere se persistono sintomi di tracheite “ab ingestis”.
Vedi tutta la risposta
